ApprofondimentiMentre l’Italia per la seconda volta in meno di 25 anni dice No all’energia prodotta dall’atomo, sul fronte della sicurezza nucleare francese arrivano notizie inquietanti. Soprattutto alla luce del disastro di Fukushima.
A La Hague, ridente paesino sulla costa della Normandia, esiste il più grosso impianto francese di smaltimento dei residui atomici, gestito da Areva, uno dei colossi (pubblici) del nucleare made in France. Lì arrivano, anche le scorie italiane. Ebbene, quel sito è a rischio.
In Italia niente nucleare, mentre nei Paesi vicini...
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 16
- Sesso:
In Francia notizie non buone:
-
- Site Admin
- Messaggi: 20703
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 882
- Grazie ricevuti : 1890
- Sesso:
La Francia è vicina, è inutile dire che se capitasse un disastro sarebbero guai anche per noi. Il nostro no al nucleare è solo un piccolo passo verso un'energia sicura, se non si muovono anche gli altri abbiamo risolto ben poco. Questa mappa indica per le varie nazioni la percentuale di energia nucleare sul totale della produzione nazionale (fonte: Wikipedia). Da notare, appunto, la Francia...