Cambio di gestore di telefonia fissa,chi scegliere?

Discussioni generiche e curiosità non specifiche di un singolo operatore
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20858
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1024
Grazie ricevuti : 2350
Sesso:

Messaggio

[quote="Valentina86";p=53796]so da dove usiranno e cioe' dal mio portafoglio :D[/quote]
:risata:

[quote="Valentina86";p=53796]ULL (non so minimamente che cosa sia :P)[/quote]
Sta per Unbundling Local Loop, in pratica vuol dire che Fastweb ha preso in affitto dalla Telecom parte delle sue infrastrutture, potendole così gestire liberamente. Vuol dire altresì che tu ti sei svincolata completamente da Telecom (non pagandole più il canone).

[quote="Valentina86";p=53796]dicono che ormai sono validi i contratti vocali[/quote]
E' vero, le conversazioni vengono registrate ed hanno a tutti gli effetti valore di contratto. Basti pensare a tutti quei casi, al limite della truffa, in cui telefonano alla gente ed attivano opzioni indesiderate all'apparenza mai richieste.
Una copia elettronica del o dei contratti deve comunque essere presente sul sito, nel caso di Fastweb trovi tutto qui: http://www.fastweb.it/offerte/qualita-e-carte-servizi/
Per quanto riguarda il passaggio, vedo sul sito di Tiscali (per fare un esempio) che è sufficiente richiedere il codice a Fastweb e compilare gli appositi moduli, e così dovrebbe essere per tutti gli altri operatori. Non penso proprio che sia necessario ritornare temporaneamente a Telecom. Cerco di informarmi meglio anche riguardo ai costi.
DAE avatar
Valentina86
Apprendista postatore
Apprendista postatore
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/06/2011, 16:12
14
Sesso:

Messaggio

Grazie di tutte queste informazioni,mi state aiutando veramente tanto.
Ho letto il contratto generale,ora chiamero' il numero di fastweb per chiedere di mandarmi una copia del mio contratto specifico.
Ho letto anche tiscali,quello che scrivono e' uguale a tutti gli altri gestori,il problema e' solo chi ha assegnato il numero. Dopo provero' a chiamare il loro call center e chiedero'.
Vi terro' aggiornati.
Grazie Grazie Grazie!!!
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Dato che il cambio di Gestore di telefonia fissa crea sempre molti più problemi del cambio di Gestore di telefonia mobile (viewforum.php?f=10), sono certa che le tue disavventure saranno utili a molti; quindi grazie per le informazioni che riporti in modo molto preciso. So che preferiresti non avere problemi con il cambio di Gestore di telefonia fissa e non essere utile ad altri, ma... guardiamo il lato positivo. :occhi:
Speriamo che vada tutto per il meglio...
DAE avatar
Valentina86
Apprendista postatore
Apprendista postatore
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/06/2011, 16:12
14
Sesso:

Messaggio

Un mini miracolo e' avvenuto...ho chiamato il servizio clienti fastweb e mi ha risposto un operatore molto cortese e competente. mi ha resettato i server e ora la mia linea raggiunge i 20.5 mega.
Il contratto mi verra' spedito via e-mail entro 10 giorni(anche se lo avrei dovuto avere gia molti mesi fa).
Ha inviato un reclamo all'amministrazione per via del disservizio che ho ricevuto in quest'anno,se entro giovedi' non ricevero' una chiamata dovro' inviare un e-mail dal sito fastweb e se neanche quello servira' dovro' procedere con il fax(lui suggeriva con minacce a quel punto...ahahhahaha).
Ora da questa esperienza i miei consigli sono due:
1 se allacciate per la prima volta una linea telefonica,iniziate sempre da telecom, i cambi saranno piu' semplici.
2 se siete clienti fastweb e avete bisogno di aiuto, chiamate il servizio clienti nel week end,poiche' non e' la prima volta che incontro gente decisamente piu' cortese e competente.
Naturalmente vanno presi come consigli e non come cose da fare :)
Vi faro' sapere in questi giorni cosa l'amministrazione mi dira'.
p.s ho chiamato anche Tiscali... lo stesso problema di tutti il numero non e' sato assegnato da telecom.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20858
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1024
Grazie ricevuti : 2350
Sesso:

Messaggio

In attesa di novità, volevo confermare quanto già accennato sopra: da giugno 2008 si può passare direttamente da un operatore telefonico ad un altro, entrambi diversi da Telecom, senza passare da Telecom stessa. Il cambio della linea ADSL inoltre dovrebbe avvenire in maniera quasi indolore: mentre prima la disattivazione della vecchia linea e la richiesta della nuova erano due processi separati che costavano all'utente anche parecchie settimane di attesa senza collegamento internet, ora avvengono in simultanea con la collaborazione di entrambi gli operatori (sì lo so, la news non è proprio "freschissima", ma dell'argomento non mi preoccupavo più dal 2006 :lingua2:).

:freccia: http://www.repubblica.it/2008/06/sezion ... fonia.html

Per effettuare il passaggio è sufficiente richiedere il codice di migrazione al vecchio operatore e fornirlo al nuovo operatore unitamente alla richiesta dell'attivazione, entro i termini previsti dal contratto per non incorrere in sanzioni (nel caso di Fastweb è indifferente). Il nuovo operatore si occuperà del trasferimento e l'utente non dovrà far altro che attendere la nuova linea. Questo sulla carta, poi come sempre possono nascere problemi. Attenzione in particolare ai tentativi di retention. In breve: non appena il vecchio operatore apprenderà della vostra volontà di abbandonarlo tenterà di dissuadervi dal passaggio offrendovi condizioni particolarmente vantaggiose. La legge dice che potete accettarle, recedere entro 10 giorni dal contratto con il nuovo operatore e restare quindi con quello vecchio. Ma le cose non vanno sempre così lisce perché spesso e volentieri il nuovo operatore, vuoi perché fa le "orecchie da mercante", vuoi per altri motivi, non ferma l'attivazione. Col risultato che vi potreste trovare a pagare due bollette senza avere neanche una linea funzionante. Il mio consiglio quindi è: se avete un buon motivo per cambiare, fatelo senza indugio!

Per quanto riguarda il numero, come ha già detto Valentina, può essere mantenuto solo se è nativo Telecom Italia.