ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Il mese di ottobre 2011 non inizia con buone notizie da casa Tim: ancora nessuna novità riguardo ai problemi sui servizi Blackberry: I problemi sui servizi Blackberry sono ancora presenti. Stiamo facendo tutti i controlli per risolverli il prima possibile. Al momento non possiamo darvi informazioni precise sui tempi di risoluzione. Ci scusiamo per il disagio e vi terremo aggiornati costantemente sugli sviluppi.
[b]Apprendistato per l'Alta Formazione finalizzato all'inserimento di 200 giovani laureandi in Ingegneria ed Economia[/b] Martedì 25 ottobre 2011 - ore 17.30
Primo evento di presentazione del progetto di Apprendistato per Alta Formazione The Day Before – NGN di Telecom Italia
L'appuntamento è a Roma presso l'Università di Roma Tre, Facoltà di Ingegneria in Via della Vasca Navale, 71, dove Telecom Italia presenta il progetto e illustra il Bando per l'avvio della raccolta delle candidature.
Con questo primo appuntamento hanno così inizio le presentazioni di dettaglio del progetto agli studenti delle Università interessate, per avviare la raccolta delle candidature e le attività di selezione che si svolgeranno fino a circa metà novembre.
I laureandi saranno inseriti in Telecom Italia su specifiche attività di progettazione e gestione della rete connesse allo sviluppo delle nuove tecnologie Ultrabroadband (NGN e LTE).
Il piano formativo aziendale – aggiuntivo alla frequenza dei corsi di laurea - si articolerà in 240 ore.
Sarà articolato in più moduli su tematiche tecnologiche, commerciali e di gestione d’impresa.
In queste settimane verranno organizzate altre giornate di presentazione del progetto nelle altre Università coinvolte, a Milano, Torino, Genova, Bologna, Venezia, Roma, Napoli e Bari.