ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Ah, sì: eccolo! Sta in Messaggi >> Impostazioni >> Modalità scrittura: era impostato Unicode invece che Alfabeto GSM. Così ogni SMS è di 160 caratteri. Però restano i problemi della conversione ad MMS dopo 3 SMS e della visualizzazione dell'orario di ricezione dei messaggi, entrambi risolti usando Handcent SMS.
Errata Corrige: il problema principale, cioè la mancata visualizzazione dell'ora di invio del messaggio, resta. Provo con l'altra applicazione (GO SMS Pro).
Nemmeno usando GO SMS Pro si può visualizzare l'ora di spedizione del messaggio al posto di quella di arrivo. L'unica applicazione risolutiva che ho trovato è Timestamper Fix: con questa si può visualizzare sia l'ora di ricezione che quella di invio.
Tornando ai tre problemi legati agli SMS, ecco come risolverli:
Visualizzo l'ora di arrivo del messaggio e non quella di spedizione (nel caso il Galaxy S sia spento o non prende) ---> Usare Timestamper Fix
Dopo 3 SMS avviene la conversione ad MMS ---> Usare Handcent SMS
Gli SMS sono di 70 caratteri invece che di 160 ---> Impostare: Messaggi >> Impostazioni >> Modalità scrittura >> Alfabeto GSM
Oggi il Galaxy S ha superato il primo (e spero unico) crash test: era poggiato sul divano (un metro circa d'altezza da terra) come al solito, ma mia madre ha messo un copridivano che mi sono portata dietro spostandomi. Il Galaxy S è caduto di schermo, si è staccata la parte dietro e la batteria si è separata. Ho ricomposto il tutto e funziona alla perfezione. Nessun graffio.
Ho scaricato un'applicazione per fare gli screenshot (sul Samsung Wave si potevano fare premendo insieme due tasti): per ora non l'ho ancora usata, ma potrebbe essere utile prima o poi.
Voglio segnalare che il tasto della fotocamera non è presente, infatti ho messo l'icona nella Home; inoltre la mancanza del flash non mi consente di sfruttare al meglio l'applicazione torcia (il Wave aveva il flash e al Cinema era molto comodo dato che ho l'abitudine di entrare in sala quando è già iniziata la pubblicità).
Sottoscrivo ufficialmente questo topic perché mi è arrivato proprio oggi un nuovo fiammante Galaxy S.
Fenice tu come hai fatto per importare i contatti? Io li ho copiati tutti nella SIM col vecchio telefono, ma il Galaxy quando faccio importa mi vede solo i numeri di servizio.