Tempi per la portabilità da Tim a Tre

Tariffe, promozioni e news dal mondo H3G
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20858
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1019
Grazie ricevuti : 2350
Sesso:

Messaggio

Ottima idea. Sembra che ci siano 50 euro di rimborso per ogni giorno di ritardo: http://www.carlorienzi.it/?p=143
Se è così, prendetevela pure con comodo. :risata7:

I 3 giorni lavorativi a partire dal 10 dovrebbero essere scaduti ieri, giusto?
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20858
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1019
Grazie ricevuti : 2350
Sesso:

Messaggio

Portabilità avvenuta oggi. Insomma sono stati puntuali o no? A me sembra che ci sia un giorno di ritardo...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non sono proprio 24 ore di ritardo... Comunque puoi tentare di avere l'indennizzo scrivendo un'e-mail dal sito (https://areaclienti.tre.it/selfcare/133 ... A_HTML.htm) e motivando la tua richiesta con il fatto che la portabilità richiesta in data 10 gennaio 2012 è andata a buon fine solo in data 16 gennaio 2012 e precisando che da sito in un primo momento risultava che dovesse andare a buon fine il 13 gennaio 2012 (entro 72 ore), come previsto dalla normativa in fatto di portabilità del numero mobile valida dal 2008 e recentemente modificata (entro febbraio 2012 le portabilità dovranno andare a buon fine in 24 ore).
Non chiedere l'indennizzo per il ritardo di "tot" giorni: limitati a specifica le date e la questione della normativa valida dal 2008 ed ora in fase di modifica. :sorriso2:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20858
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1019
Grazie ricevuti : 2350
Sesso:

Messaggio

Grazie, attendo il passaggio del credito dalla vecchia scheda (quanto ci vuole?) poi provo ad effettuare la richiesta.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Nelle Condizioni generali contrattuali Tim si legge:
L'importo che sarà restituito sarà pari al Credito Residuo risultante sui sistemi di Telecom alla data di efficacia del diritto di recesso esercitato dal Cliente, al netto di 5 Euro corrispondenti ai costi sostenuti da Telecom per la restituzione di detto importo. Tale importo sarà restituito entro 90 giorni dalla data della richiesta, attraverso l'invio al Cliente di un assegno di traenza o accredito sul conto corrente le cui coordinate bancarie saranno debitamente indicate dal Cliente nell'apposito modulo. In caso di richiesta di portabilità del numero verso altro operatore mobile il Cliente, in alternativa alla restituzione del Credito Residuo, potrà richiedere il trasferimento del Credito Residuo verso l'operatore di destinazione, detratto il costo del servizio di trasferimento sostenuto da Telecom, pari a 1,50 €. Il trasferimento del Credito Residuo è subordinato all'avvenuta portabilità del numero. Pertanto, nel caso in cui la portabilità del numero non vada a buon fine, il Credito Residuo resterà imputato a nome del Cliente stesso nei sistemi informativi di Telecom, ferma la facoltà per il Cliente di chiederne la restituzione secondo i termini e le modalità sopra descritte ovvero il trasferimento su altra TIM Card del Cliente o di terzi.
Quindi ti dovrebbero accreditare 5.00 - 1.50 = 3.50 euro.
Di solito il trasferimento del credito residuo avviene dopo 4 giorni, ovviamente lavorativi, che è avvenuta la portabilità.