Le afte sono quei piccoli tondini bianchi dolorosissimi che spuntano un po' ovunque all'interno della bocca (labbra, guance, gengive, sotto alla lingua) e ci mettono un secolo a sparire. Vi è mai successo? Cosa ci metto? Ho letto che non esistono grosse soluzioni se non quella di armarsi di pazienza ed aspettare... Che male!
Le afte: che male!
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20965
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1157
- Grazie ricevuti : 2651
- Sesso:
Pensavo di avere mal di gola invece stamattina ho scoperto che la responsabile del dolore è lei: una strepitosa afta sotto alla lingua! 
Le afte sono quei piccoli tondini bianchi dolorosissimi che spuntano un po' ovunque all'interno della bocca (labbra, guance, gengive, sotto alla lingua) e ci mettono un secolo a sparire. Vi è mai successo? Cosa ci metto? Ho letto che non esistono grosse soluzioni se non quella di armarsi di pazienza ed aspettare... Che male!
Le afte sono quei piccoli tondini bianchi dolorosissimi che spuntano un po' ovunque all'interno della bocca (labbra, guance, gengive, sotto alla lingua) e ci mettono un secolo a sparire. Vi è mai successo? Cosa ci metto? Ho letto che non esistono grosse soluzioni se non quella di armarsi di pazienza ed aspettare... Che male!
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
E' da un po' che non compare un'afta nella mia bocca, ma qualche volta succede o se mi mordo la guancia oppure apparentemente senza motivo; in realtà le causa sono molte:
Per quel che riguarda i rimedi, io aspetto che passi da sola, ma su wikipedia c'è scritto:L'esatta eziologia delle afte è sconosciuta, anche se si pensa a un disordine della flora batterica intestinale associato a problemi immunitari. Tra i fattori che aumentano la possibilità di formazione delle ulcere si annoverano il contatto della mucosa orale con oggetti sporchi (come ad esempio il mordere una matita o una penna) o il contatto labiale con animali domestici, lo stress, l'affaticamento fisico e mentale, alcune malattie, le ferite causate dal mordersi accidentalmente la mucosa (il che aumenta l'ipotesi di un'infezione batterica), cambi ormonali, mestruazioni, allergie a determinati cibi e insufficienze di vitamina B12, ferro o acido folico.
La fitoterapia utilizza con qualche successo prodotti a base di Saccharomyces Boulardii, un lievito, e Resveratrolo, una sostanza contenuta nella buccia dell'uva e dai molteplici effetti positivi.
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20965
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1157
- Grazie ricevuti : 2651
- Sesso:
A me di solito vengono sul labbro inferiore interno, quando invece mi mordo la guancia si gonfia e mi viene una ferita altrettanto dolorosa, se non di più. Tenere pulita la zona aiuta sicuramente un minimo, ho letto che in questo modo si ostacolano i batteri. Infatti dopo che mi sono lavato i denti per un po' sto meglio. Rimedi casalinghi provati: collutorio, acqua ossigenata e Vodka. Fra i primi due forse meglio il collutorio, la Vodka mi sa che anestetizza solo un po' momentaneamente. 
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20965
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1157
- Grazie ricevuti : 2651
- Sesso:
Finalmente l'afta si sta cicatrizzando, oggi non mi fa quasi più male. Confermo che un piccolo aiuto viene dal dentifricio + collutorio (io ne ho utilizzato uno a base di alcol).
