ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
[quote="marika";p=62884]Oppure ridurrò la quantità (es. 2 al giorno) e non ne berrò per niente il venerdì, che ne dite?[/quote]
Che ti ha fatto di male il venerdì?? 2 al giorno, venerdì compreso! Buon caffè!
Il mercoledì delle ceneri e il venerdì santo sono giorni di digiuno dal cibo e di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi.
I venerdì di Quaresima sono giorni di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi.
Negli altri venerdì dell'anno, i fedeli possono sostituire l'astinenza dalla carne con altre opere (cioè azioni) di carattere penitenziale.
Al digiuno sono tenuti i fedeli dai diciotto anni compiuti ai sessanta incominciati; all'astinenza dalla carne i fedeli che hanno compiuto i quattordici anni.
Anche coloro che non sono tenuti all'osservanza del digiuno, i bambini e i ragazzi, vanno formati al genuino senso della penitenza cristiana.
Non so quale dei due paragoni è peggio. Forse quello con Don Abbondio... Comunque concordo con lui.
Saresti più motivata se pensassi che, essendo il fioretto legato al superamento di un esame, se non lo porti a compimento tutti i tuoi prossimi esami universitari (anche quello di laurea) andranno male?