Altra settimana di lavoro in Sicilia (sempre con il rischio che l'Etna mi bloccasse a Catania con le sue
eruzioni), altra serie di pranzi e cene da gustare con gli occhi e, soprattutto, con la bocca. Per voi solo occhi: almeno non siete ingrassati 2 kg...

Doppia porzione di carbonare e torta alle fragole: siamo stati all'Autogrill e di solito mangio primo, dolce e frutta, ma dopo la carbonara doppia il mio stomaco era pieno e anche la torta ci è entrata un po' a fatica...

Cena in hotel: sono arrivata nella mia stanza giusto al
tramonto, mi sono data una rapida rinfrescata e sono scesa a cena. Sveglia alle 4:30 del mattino, volo da Roma a Catania, viaggio verso Siracura, lavoro fino a quasi le 20... Non mi andava proprio di uscire per cenare.
Entrée di formaggio, frittura di pesce e verdure e tortino ripieno di cioccolato caldo con scorsette d'arancia condite.

Tipica colazione dei 4 giorni in hotel: 3 dolci (girella con uvetta e strudel fissi, l'altro variabile), tazza con frutta fresca e spremuta d'arancia.

Il secondo giorno a pranzo ho mangiato un'ottima pizza, ma avevo il telefono scarico così l'ho fotografata con il cellulare di una collega: metterò la foto nel topic delle pizze. La seconda sera abbiamo cenato ad Ortigia scendendo dall'auto (proveniente direttamente dal lavoro) proprio al momento del
tramonto. Abbiamo provato un locale che fa cucina trapanese e che non è frequentato da siracusani, ma solo da turisti (quella sera tutti inglesi). Il cibo è buono, ma decisamente poco economico. Abbiamo preso due antipasti di pesce (ostrica gratinata, cous cous e frittura oltre alle alici marinate su letto d'arancia) da dividere per 3, ma alla fine io ho mangiato tutto un antipasto tranne l'ostrica. La collega che ha mangiato l'ostrica ha detto al padrone del locale che per lei era un'offesa gratinare l'ostrica, così il signore le ha portato le ultime due ostriche rimaste. A seguire un immancabile primo piatto (a pranzo non lo avevo mangiato) e un ottimo cannolo siciliano.

A pranzo di nuovo nel locale con cibo ottimo che abbiamo scoperto la scorsa settimana: la signora ha preso in simpatia me e la mia collaga e mi tratta tipo una figlia.

Dato che la mia collega, invece della pizza, il giorno prima aveva preso la frittura di pesce, ho detto alla proprietaria che volevo la stessa frittura e mi ha proposto un contorno di patatine fritte. Prima ci ha proposto come antipasto le sarde a beccafico: ottime!
A seguire fragole con sopra sorbetto al limone. Tutto ottimo! Per il giorno dopo ci ha prenotato la pasta al nero di seppia...

Cena di nuovo nel ristorante: abbiamo fatto tardissimo al lavoro e cenato quasi alle 22:00... Entrée di bruschetta di patate con crema di salmone, arancino (enorme!) classico su crema di gorgonzola, tortelloni con sugo di maiale e noci e Crème brûlée su base di cioccolato.

Il giorno seguente a pranzo siamo finalmente riuscite a portare il nostro collega a mangiare nel locale tanto pubblicizzato (da noi

). Oltre alle bavette al nero di seppia abbiamo preso il risotto alla pescatora: dovevano essere due assaggi, invece... A seguire mezzo cannolo (in realtà 2/3 a me e 1/3 alla collega) e torta con ricotta e cioccolato.

A cena di nuovo ad Ortigia, anche se non abbiamo fatto in tempo per il tramonto... Sarde a beccafico alla trapanese e cannolo siciliano. Diverso da quello mangiato a pranzo: buono comunque, ma la ricotta era meno lavorata.
Adesso auguro a tutti buon pranzo, vista l'ora.
