Niente può fermarci

Giugno 2013

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1158
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: Niente può fermarci
Nazione: Italia
Anno: 2013
Genere: Commedia
Durata: 90'
Regia: Luigi Cecinelli
Cast: Gérard Depardieu, Massimo Ghini, Serena Autieri, Gianmarco Tognazzi, Paolo Calabresi, Carolina Crescentini, Vittorio Emanuele Propizio, Maria Chiara Augenti, Federico Costantini, Vincenzo Alfieri, Guglielmo Amendola
Data di uscita: 13 giugno 2013
Trama: Quattro ragazzi, un'auto rubata, un viaggio – e un sogno – unico, che li porterà a vivere un'esperienza irripetibile. Il narcolettico Mattia (Guglielmo Amendola), l'internet-dipendente Augusto (Emanuele Propizio), l'ossessivo compulsivo Leonardo (Federico Costantini) e Guglielmo (Vincenzo Alfieri), affetto da sindrome di Tourette, si incontrano a Villa Angelika, dove hanno deciso di ricoverarsi per curare i loro disturbi. Ma l'estate è lunga e si prospetta noiosa in clinica, così i quattro decidono di lasciarsi tutto alle spalle, rubare la macchina del direttore, e partire alla volta di Ibiza...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

All'inizio del film vengono presentati i 4 regazzi protagonisti: ognuno è affetto da un disturbo che lo porta ad andare in una clinica privata, che è il luogo in cui si incontrano e dal quale decidono di scappare per andare a divertirsi e a perdere la verginità. Abbiamo a che fare con rupofobia (fobia ossessiva, paura dello sporco), narcolessia (malattia neurologica caratterizzata da ipersonnia), Internet addiction (disturbo da discontrollo degli impulsi) e sindrome di Tourette (disordine caratterizzato dalla presenza di tic motori e fonatori). Durante il loro viaggio, seguiti a distanza dai genitori, incontrano una ragazza in fuga dai suoi problemi: grazie a lei uno dei quattro guarirà... quasi.
Il film è gratis con la Card Grande Cinema 3, ma potete vederlo anche in DVD: commedia gradevole per trascorerre un paio d'ore scarse.