Mi chiedo allora, quali siano i fattori determinanti per farsi scegliere nel mazzo?

Visto e considerato che:
- io non ho esperienza in quel particolare settore;
- scarsamente uso il pc;
- non sono del posto;
- ho fatto i colloqui con abiti decisamente poco formali (non ne avevo dietro di autunnali, ma solo estivi);
- si parlava una lingua straniera;
- non vanto esperienze lavorative particolari nel CV
qualcosa di buono ci sarà pur stato per aver fatto una buona impressione. Dal mio punto di vista serve ostentare:
- voglia di fare e spirito di iniziativa;
- mostrarsi motivati;
- guardare in faccia il proprio interlocutore e presentarsi con una bella stretta di mano;
- fare battute solo all'occorrenza (

- ascoltare e saper farsi capire;
poi come carta vincente:
- un bell'aspetto complessivo

- sapere le lingue
- un buon voto di laurea, soggiorni all'estero
Ho intenzione di fare in futuro anche altri colloqui, ma per imprese serie o per qualche master servono (soldi) e consigli più consistenti. Potremmo affrontare il tema insieme in questo topic e discuterne.
