Come fare buona impressione ad un colloquio di lavoro?

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Da qualche giorno sono alle prese con la ricerca di un lavoro. Ho fatto due colloqui e sono andati entrambi bene. Un lavoro l'ho accettato subito, salvo poi venire a sapere oggi che anche all'altro mi avevano scelta (ho rifiutato e si sono subito preoccupati di farmi una nuova proposta per la prossima stagione!).

Mi chiedo allora, quali siano i fattori determinanti per farsi scegliere nel mazzo? :perplesso7:

Visto e considerato che:

- io non ho esperienza in quel particolare settore;
- scarsamente uso il pc;
- non sono del posto;
- ho fatto i colloqui con abiti decisamente poco formali (non ne avevo dietro di autunnali, ma solo estivi);
- si parlava una lingua straniera;
- non vanto esperienze lavorative particolari nel CV

qualcosa di buono ci sarà pur stato per aver fatto una buona impressione. Dal mio punto di vista serve ostentare:

- voglia di fare e spirito di iniziativa;
- mostrarsi motivati;
- guardare in faccia il proprio interlocutore e presentarsi con una bella stretta di mano;
- fare battute solo all'occorrenza ( :lingua6: );
- ascoltare e saper farsi capire;

poi come carta vincente:

- un bell'aspetto complessivo :risata:
- sapere le lingue
- un buon voto di laurea, soggiorni all'estero

Ho intenzione di fare in futuro anche altri colloqui, ma per imprese serie o per qualche master servono (soldi) e consigli più consistenti. Potremmo affrontare il tema insieme in questo topic e discuterne. :occhiolino:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20801
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 959
Grazie ricevuti : 2171
Sesso:

Messaggio

Intanto complimenti per i tuoi successi. :cool:

Credo che le qualità personali più importanti tu le abbia già evidenziate, poi molti requisiti dipendono anche da chi cerca l'azienda, come ad esempio la propensione al lavoro di gruppo, la possibilità e volontà di spostarsi, ecc. Anche il peso del curriculum può essere molto variabile. Bisogna secondo me mettersi un po' nei panni dell'esaminatore e chiederci che tipo di persona vorremmo assumere per lavorare con noi: io preferirei di gran lunga una persona intelligente e disposta ad apprendere anche se un po' inesperta piuttosto che qualcuno con molta esperienza ma troppo chiuso nelle proprie idee.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Nel 2011 ho dovuto scegliere tra due esperienze per cui avevo fatto il colloquio. In entrambi i casi hanno fatto colpo la disponibilità a viaggiare e/o a trasferirmi.
Molto dipende dal lavoro che si va a fare, ma, in generale, le esperienze sono importanti almeno quanto la capacità/volontà di imparare. Peccato che troppo spesso si guardi più al curriculum o alle conoscenze che al resto...
Come regola generale credo che conti molto avere le caratteristiche richieste: per alcune si può fingere di possederle, altre si possono acquisire, altre ancora si devono avere.
Non me la sento di aggiungere altro di generico.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Dopo aver visto "Il potere dei soldi" posso affermare che le due frasi che ho citato si addicono benissimo a chi volesse lavorare con la persona che mi paga lo stipendio attualmente:

Se vuoi essere accettato devi avere l'aspetto giusto
Che per lui significa un aspetto gradevole ai suoi occhi... :ko:
Se riesci a convincerlo che sei uguale a lui, che coltivi le sue stesse convinzioni, otterrai la sua fiducia
E' talmente insicuro da nascondere la sua insicurezza dietro alla "spacconaggine": può lavorare con lui solo chi è uguale a lui ( :nausea: ) e chi ha le sue stesse convinzioni (assurde) oppure chi sa fingere bene di essere come lui e di avere le sue convinzioni. :occhi4:

Le frasi valgono in generale, ma mi piacerebbe generalizzare "in positivo": in ogni luogo occorre avere l'"aspetto giusto" per questo, nel senso che per ottenere un certo lavoro e poi per lavorare al meglio in un certo luogo non bisogna sembrare "fuori luogo". Il giusto aspetto può essere quello dato da uniformi o divise oppure dal decoro o dalla praticità: la giacca e la cravatta donano un aspetto "distinto" a chi le indossa, ma se si vuole diventare meccanici è meglio non presentarsi in officina vestiti così. :risata4:
Per quel che riguarda la fiducia, indispensabile se si vuole lavorare bene, non credo che per ottenerla occorra necessariamente essere uguali al proprio "futuro capo" dato che si può essere anche diversi e lavorare in sintonia. Però avere le stesse convinzioni aiuta molto a svolgere un buon lavoro: essere motivati è fondamentale.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Diciamo che io culturalmente sarei molto diversa dal mio "capo", a partire dalla lingua. A unirci è però il rispetto di chi ci è davanti, in questo caso il cliente, che va soddisfatto in ogni sua esigenza (ove possibile), o i collaboratori.
Mi ha colpito molto la correttezza e l'umiltà del proprietario, che sembrano essere ripagate anche da voci che in paese girano su di lui e la sua famiglia. Io gli avrò fatto una buona impressione, ma anche lui a me, e non solo a me.

Nell'altro posto dove volevano assumermi, il clima era un po' strano. Il dirigente si era risposato con una bionda Barbie (comunque molto simpatica e alla mano, anche se abbastanza frivola) ed era sempre fugace, fatta eccezione per quelle rare volte che c'era e che faceva casini. Non so, i collaboratori erano simpatici ma la situazione lavorativa dava all'occhio un non so che di stressante.

Purtroppo la divisa che io dovrei indossare è un Dirndl (abito tradizionale in stile donna-Oktoberfest), ma che vi devo dire... almeno non spenderò denaro a rifarmi un guardaroba "serio" e da ufficio. :lingua6:
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio