
Thunderbird 24 è stato rilasciato l'altroieri 17 settembre 2013. L'ho scoperto tramite il controllo manuale degli aggiornamenti, visto che ancora non mi era stato notificato nulla. Anche stavolta la data di rilascio coincide con quella del browser Firefox, con cui il client di posta ha di nuovo in comune il numero di versione: si passa così dalla 17 direttamente alla 24, saltando tutte quelle intermedie. Numerazioni sempre più ridicole ed inutili.
Caratteristiche generali:
- Gestione account POP e IMAP
- Importazione messaggi da altri client (Outlook, Eudora, ecc.)
- Supporto di rubriche basate su LDAP
- Sistema antispam con filtro bayesiano, riconosciuto fra i più efficaci
- Regole di smistamento automatico delle e-mail
- Ricerca avanzata nell'oggetto, mittente o corpo del messaggio e salvataggio dei risultati in una cartella
- Possibilità di personalizzarlo ed estenderne le funzionalità mediante componenti aggiuntivi: https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/
Le novità della versione 24:
- Possibilità di ignorare i messaggi di una conversazione
- Supporto al sistema di domini IDN
- Funzionalità di zoom nella finestra di composizione messaggio
- Ulteriori modifiche e correzioni di bug
Link:
- Homepage ITA
- Tutti i download: http://www.mozilla.org/en-US/thunderbird/all.html
- FAQ di base: http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/faq.html
- FAQ avanzate (PDF): http://www.mozillaitalia.it/files/FAQ/ThunderFAQ.pdf