Il caffè decaffeinato

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Ci sono persone che lo preferiscono, un po' come il the deteinato. Ma secondo me è un fatto più che altro psicologico. Una volta mi sono sbagliata e su commissione ho preso ad una cliente di mamma un caffè normale. Lei paventava attacchi cardiaci e stati di ansia che la portavano a bere da decenni solo il caffè HAG. Ero conscia dello sbaglio eppure non l'ho fermata e si è bevuta un classico caffè Illy. Non mi sembra sia schiattata :risata4:
Io stessa, bevo raramente il dec e solo quando mi voglio convincere che ho già esagerato con il caffè normale.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20880
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1033
Grazie ricevuti : 2398
Sesso:

Messaggio

L'ho assaggiato oggi, fatto con la macchina espresso. Mi ero preparato al peggio perché aperto il pacchetto non fuoriusciva troppo aroma, invece mi è piaciuto! Oserei dire che sembrava un caffè normale, anche considerando il fatto che ho scelto una marca da supermercato e che la miscela sarebbe per la moka. Se faccia più o meno male di quello classico non lo so, ma il gusto è promosso. :ok:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20880
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1033
Grazie ricevuti : 2398
Sesso:

Messaggio

Per togliermi ogni dubbio ho fatto qualche ricerca in merito... I chicchi del caffè subiscono un processo per eliminare la quasi totalità della caffeina (ne resta giusto qualche punto percentuale), che non altera minimamente il sapore originale. Quindi è buono uguale. Esistono vari metodi per ottenere tale risultato, utilizzando un solvente (poi lavato via) oppure l'acqua o l'anidride carbonica, ecc. Qualche critica è stata rivolta al primo di essi perché secondo alcuni rimarrebbero tracce del solvente stesso nel caffè. Gli odierni decaffeinati, ad ogni modo, dovrebbero utilizzare quasi esclusivamente l'anidride carbonica (come nel caso del caffè Hag e del Bennet che ho provato io), completamente sicura. Di "rischi", rispetto al caffè normale, quindi non ce ne sono assolutamente. Piuttosto si tratta di eventuali mancati benefici della caffeina, tutti da appurare.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20880
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1033
Grazie ricevuti : 2398
Sesso:

Messaggio

Oggi ho provato il caffè decaffeinato Hag, confezione bipack in offerta da Bennet. Come già scritto sopra, anche qui il processo di decaffeinizzazione si avvale dell'anidride carbonica, quindi è del tutto sicuro. Buono anche questo, anche se forse preferisco quello di marca Bennet. L'Hag ha un leggero aroma di bruciacchiato, fatto che probabilmente si può intuire dalla tabella delle caratteristiche sensoriali stampata sul retro.

Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Condividi quanto scritto da marika?
[quote="marika";p=67021]Il gusto del caffè Hag è tipo di un caffè venuto male.[/quote]