Torta di mele

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Per ammazzare il tempo sto facendo una torta...
Ho attinto dalla ricetta del sito Paneangeli. A grandi linee ho seguito tutti gli ingredienti, tranne la fragranza al limone che non avevo:

Per l’impasto:
125 g burro o margarina (io ne ho usati 90 e poi un cucchiaio di olio)
125 g zucchero
1 bustina di Vanillina PANEANGELI
2 uova
1 pizzico di sale (dimenticato!)
200 g farina bianca
50 g Frumina PANEANGELI
½ bustina (2 cucchiaini) di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI (io ce l'ho messa tutta :lingua6: )

Procedimento:

Lavorare il burro a crema ed aggiungere gradatamente zucchero, Vanillina, uova (Aroma limone e sale). Impastare a cucchiaiate la farina mescolata e setacciata con la Frumina e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato. Se la pasta risultasse troppo densa, aggiungere la quantità di latte sufficiente per ottenere una pasta di consistenza tale da staccarsi pesantemente dal mestolo. Mettere l’impasto nello stampo a cerchio apribile (Ø 24 cm) imburrato ed infarinato col fondo e livellare bene.

Per la copertura ho usato solo una mega mela, lasciando prima gli spicchi a macerare un paio di minuti nel succo di limone. Ho infornato tutto a 180 gradi per 30 minuti. Poi vediamo...

Il sito consiglia di cospargere il tutto, a cottura ultimata, con 2 cucchiai di confettura di albicocca.

Fonte: http://www.paneangeli.it/ricetta/-/rice ... 652A840261
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Ci ho messo un po' per capire come si "stempera" una marmellata :risata4: (ovvero ho allungato i due cucchiai con dell'acqua calda, continuando a girare) ma alla fine la torta era proprio ben presentabile e profumata! :ok: A me è piaciuta, ma chi l'ha mangiata oltre a me ha detto che di sapore erano meglio le precedenti (forse il burro dava un tocco di "pesantezza"... :boh: )

Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Di solito il burro rende i dolci più gustosi, oltre che più calorici (per quelli che contano le calorie :occhi4: ). :boh:
Quando non hai l'aroma di limone ti consiglio una bella grattata della buccia, soprattutto se hai a disposizione limoni non troppo "trattati" (per capirci, più brutta è la buccia e meglio è :felice2: ).
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

In realtà credo sia la torta più buona che abbia mai fatto :boh: Gusti...
Si ci ho pensato ma non trovavo la grattugia :occhi4:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Sto facendo una torta di mele con la farina di grano saraceno (in questi territori di confine molto in voga).
INGREDIENTI:

120 g di burro
3 uova
6 cucchiai di zucchero
80 g di farina di grano saraceno
80 g di fecola di patate
1/2 bicchiere di latte
1 pizzico di sale
buccia di limone grattato
1 bustina di lievito
2 mele a cubetti

il risultato è ancora un'incognita :sorriso: