Pomodoro "Sun black" nero fuori e rosso dentro

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20705
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 884
Grazie ricevuti : 1891
Sesso:

Messaggio

Ne hanno appena parlato al TG3 e nella successiva rubrica delle scienze Leonardo. Sono stati illustrati i benefici degli antiossidanti, sottolineati fra l'altro da Umberto Veronesi, ma l'hanno presentato come se fosse un OGM. :perplesso3:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho letto la notizia stamattina, ma non si tratta del Sun Black. :occhiolino:
Fenice ha scritto:ottenuto senza l’uso di alcuna tecnologia Ogm
Quelli di cui hai sentito sono pomodori viola.
Immagine
Pomodori viola per combattere i tumori. La frontiera dei cibi-farmaco anticancro segna un nuovo risultato, grazie a uno studio europeo (il progetto Flora) a cui partecipa l'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Umberto Veronesi. Creati da Cathie Martin, presente anche a Venezia al «Futuro della scienza», che da anni studia le proprietà dei pomodori, contengono i geni di un fiore e producono una quantità importante di antocianine, antiossidanti del gruppo dei flavonoidi, di cui i pomodori normali (pur ricchi di anticancro come i licopeni) sono privi. La combinazione triplica lo scudo. Così almeno si è visto sui topi di laboratorio. Lo studio viene pubblicato oggi su Nature Biotechnology.
....
Gli animali usati per i test sono stati divisi in tre gruppi, a dieta diversa: al primo gruppo è toccato cibo comune, al secondo è stato aggiunto un 10% di estratto di pomodoro rosso normale, al terzo mangime con estratto di pomodoro viola. «Tra i primi due gruppi non sono state riscontrate differenze — spiega Marco Giorgio, dello Ieo, che ha condotto la sperimentazione sui topi —. Mentre l'ultimo gruppo, che ha mangiato pomodori viola, ha mostrato un allungamento della vita significativo: è sopravvissuto in media 182 giorni rispetto ai 142 dei topi a dieta comune». Anche se i risultati sono molto promettenti, i ricercatori però invitano alla cautela.
:freccia2: I pomodori scuri, comunque, non sono una novità. Esistono già il Kumato, un ogm, e il Nero di Crimea, anch'esso con una colorazione scura. Queste varietà non hanno antociani. Infine, c'è il pomodoro Sun Black (progetto italiano Tom-Anto finanziato dal ministero dell'Università e della Ricerca): non è un Ogm, ma gli antociani sono accumulati nella sola buccia.

:freccia: La notizia completa
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20705
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 884
Grazie ricevuti : 1891
Sesso:

Messaggio

Ah ecco! Non hanno specificato se erano viola o neri. :risata4:
Quindi i Sun Black dentro sono normali! Gli OGM allora dovrebbero in teoria essere più efficaci.. :perplesso7:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Al TG di stasera lo hanno specificato: sono viola. :sisi2:
Dovrebbero essere più efficaci, ma ricordiamoci che i test sono stati fatti sui topi e i tumori a volte sono stati solo resi meno aggressivi... :boh: