Giorni fa ho fatto il risotto con zucchine, würstel e zafferano: l'ho "inventato" aprendo il frigorifero e guardando che cosa c'era dentro.
Per 3 persone ho cotto 300 grammi di riso, 2 zucchine e 2 würstel; le zucchine le ho fatte cuocere qualche minuto da sole con la cipolla, poi ho aggiunto il riso e solo a metà cottura i würstel. E' piaciuto. Non ho le foto a portata di mano perché ho scattato con la fotocamera digitale dato che i telefoni erano scarichi.
Risotto "a modo mio"
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
Lo scorso week end ho comprato gli asparagi verdi di Trameno dal sapore ottimo. Ci ho fatto un risotto "brutalmente buono" (libera traduzione dal tedesco del commento del mio ragazzo).


-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
Ieri sera ho cercato di imitare il risotto mangiato a Francoforte (viewtopic.php?f=33&t=208&p=70035#p70035) con barbabietole rosse e formaggio fresco. Il mio era molto meno pesante 

Non mi è dispiaciuto nemmeno quello con curry e salmone



Non mi è dispiaciuto nemmeno quello con curry e salmone


-
- Site Admin
- Messaggi: 20880
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1033
- Grazie ricevuti : 2398
- Sesso:
Oggi mi sono cimentato nel mio primo risotto a modo mio. Preciso che a modo mio vuol dire principalmente rapido e senza stare troppo a spentolare.
Ho messo in un pentolino antiaderente un goccio d'acqua, un pezzettino di burro, aglio, cipolla e paprika in polvere e scaldato qualche secondo. Poi ho aggiunto 82 grammi di riso superfino Arborio Delizie del Sole (in parole povere Eurospin) e mescolato. Poi ho aggiunto un goccio di vino rosso sempre rigirando il tutto. Dopo un minuto ho aggiunto altra acqua, circa mezzo misurino di brodo granulare alle verdure Knorr (ottimo), una porzione di sugo di carne macinata che avevo già preparato e congelato e lasciato cuocere a fuoco lento. Ho continuato in questo modo, aggiungendo un po' d'acqua di tanto in tanto per non fare freddare troppo il composto (non mi andava di scaldare l'acqua a parte, vedi premessa del post...). Ho rischiato un paio di volte che si attaccasse ma mi sono alzato in tempo dalla poltrona del PC per andare a rigirare il composto. Con i tempi e le dosi di acqua sono andato ad occhio, fino a quando il riso non mi sembrava cotto e denso al punto giusto. Alla fine, dopo circa un quarto d'ora, ho impiattato!

Il gusto? Non male, mi aspettavo di peggio. Giuste densità e cottura, anche se l'avrei preferito leggermente più saporito (mi piace salare molto le cose). Forse dovevo lasciare insaporire di più il riso nella prima fase, prima di aggiungere altra acqua, mettendoci subito il brodo granulare (me ne ero scordato), eventualmente in quantità maggiore. Però nel complesso sono soddisfatto.

Ho messo in un pentolino antiaderente un goccio d'acqua, un pezzettino di burro, aglio, cipolla e paprika in polvere e scaldato qualche secondo. Poi ho aggiunto 82 grammi di riso superfino Arborio Delizie del Sole (in parole povere Eurospin) e mescolato. Poi ho aggiunto un goccio di vino rosso sempre rigirando il tutto. Dopo un minuto ho aggiunto altra acqua, circa mezzo misurino di brodo granulare alle verdure Knorr (ottimo), una porzione di sugo di carne macinata che avevo già preparato e congelato e lasciato cuocere a fuoco lento. Ho continuato in questo modo, aggiungendo un po' d'acqua di tanto in tanto per non fare freddare troppo il composto (non mi andava di scaldare l'acqua a parte, vedi premessa del post...). Ho rischiato un paio di volte che si attaccasse ma mi sono alzato in tempo dalla poltrona del PC per andare a rigirare il composto. Con i tempi e le dosi di acqua sono andato ad occhio, fino a quando il riso non mi sembrava cotto e denso al punto giusto. Alla fine, dopo circa un quarto d'ora, ho impiattato!

Il gusto? Non male, mi aspettavo di peggio. Giuste densità e cottura, anche se l'avrei preferito leggermente più saporito (mi piace salare molto le cose). Forse dovevo lasciare insaporire di più il riso nella prima fase, prima di aggiungere altra acqua, mettendoci subito il brodo granulare (me ne ero scordato), eventualmente in quantità maggiore. Però nel complesso sono soddisfatto.

-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Almeno il brodo a parte potresti prepararlo...
Che ci vuole a mettere il brodo granulare nell'acqua? Così non rischi aggiungendo acqua fredda e ci guadagni in sapore. 

