
Le polpette e il polpettone sono due secondi gustosi che si preparano piuttosto in fretta e che non stancano mai perché le ricette si possono variare cambiando alcuni o tutti gli ingredienti. L'ingrediente che di solito resta fisso è il macinato, anche se esistono le varianti con il tonno. La carne macinata può essere mista, di manzo, di vitello, di tacchino,... e con questa di solito non mancano mai uova, prezzemolo, formaggio grattugiato e pane o pangrattato.
Riporto di seguito la ricetta delle polpette al sugo (ottime anche in bianco) e del polpettone: sono indecisa su quale dei due secondi preparare per domenica. Mi date un consiglio?


Ingredienti (per 5 persone):
700 grammi di macinato, pangrattato, 1 barattolo di salsa di pomodoro, 2 uova, 1 spicchio d'aglio, parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato, olio, sale e pepe
Preparazione del sugo:
Mettere in una padella l'olio e l'aglio e far soffriggere. Aggiungere la salsa di pomodoro, un po' di sale e lasciare cuocere per circa 15 minuti.
Preparazione delle polpette:
Mettere in una ciotola: il macinato, le uova, un po' si sale e di pepe, il prezzemolo tritato, il parmigiano e il pangrattato e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo con cui fare delle palline di dimensioni... a piacere.
Procedimento:
Mettere le polpette distanziate nella padella con il sugo e muovere la padella per farle bagnare con il sugo senza che si attacchino. Se il sugo è troppo denso versare un po' d'acqua e lasciare cuocere per 15 minuti muovendo la padella ogni tanto.

Ingredienti (per 5 persone):
700 grammi di macinato, 5 fette di pane bianco, latte, 2 uova, 1 spicchio d'aglio, parmigiano grattugiato, pangrattato, prezzemolo tritato, olio, sale, pepe, rosmarino, 1 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
Spezzettare le fette di pane e mettetele in una ciotola versandoci sopra un po' di latte per farle ammorbidire.
In un'altra ciotola mettete: la carne macinata, il parmigiano, qualche foglia di prezzemolo spezzettata, le uova, il sale, l'olio e il pepe.
Strizzare bene il pane e aggiungerlo agli altri ingredienti; impastare fino a quando l'impasto non diventa omogeneo.
Versare un po' di farina in un piatto o su un tagliere, prendere l'impasto e lavorandolo con le mani fino a dargli la forma di una pagnotta, poi passarlo nella farina.
Mettere un po' d'olio in una padella e cuocere il polpettone per 2 minuti su ogni lato per far formare una sorta di crosta. Spegnere il fuoco e trasferite il polpettone in una teglia da forno; aggiungere il rosmarino, l'aglio schiacciato e irrorare con un po' di olio e di vino bianco.
Mettere la teglia in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.