
Titolo originale: Scusate Se Esisto!
Nazione: Italia
Anno: 2014
Genere: Commedia
Durata:
Regia: Riccardo Milani
Cast: Paola Cortellesi, Raoul Bova, Corrado Fortuna, Lunetta Savino, Marco Bocci, Ennio Fantastichini
Data di uscita: 20 novembre 2014
Trama: Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all'estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia perché ama il suo paese... Ma il problema è: il suo paese ama lei? Il rientro in Italia è più avventuroso del previsto ma, un giorno Serena incontra Francesco, l'uomo più bello e affascinante che si possa desiderare. Tra i due nasce un rapporto speciale e una nuova e strampalata convivenza...
Nazione: Italia
Anno: 2014
Genere: Commedia
Durata:
Regia: Riccardo Milani
Cast: Paola Cortellesi, Raoul Bova, Corrado Fortuna, Lunetta Savino, Marco Bocci, Ennio Fantastichini
Data di uscita: 20 novembre 2014
Trama: Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all'estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia perché ama il suo paese... Ma il problema è: il suo paese ama lei? Il rientro in Italia è più avventuroso del previsto ma, un giorno Serena incontra Francesco, l'uomo più bello e affascinante che si possa desiderare. Tra i due nasce un rapporto speciale e una nuova e strampalata convivenza...





 A parte in queste scene, il riso è abbastanza amaro: una donna architetto laureata prima del tempo, con vari master, che parla molte lingue (di sicuro inglese, francese, tedesco e giapponese), con molto successo all'Estero sente la nostalgia dell'Italia e decide di tornare, ma si ritrova a fare la commessa e la cameriera e a progettare una tomba per un tizio che ha una grossa attività di "Compro Oro". Poi, per un caso, si ritrova a guardare Corviale e resta senza parole. Conosce la classica vecchietta romana di borgata e chiede informazioni sul luogo in cui vive, poi legge del concorso per la riqualificazione e ha una bella idea: il chilometro verde. Ma si sa come funzionano le cose in Italia: in molti ambienti di lavoro il maschilismo regna, quindi l'architetto S. Bruno non otterrà mai il lavoro. Però se tutti si aspettano un uomo... lei può fingersi l'assistente dell'architetto B. Serena.
 A parte in queste scene, il riso è abbastanza amaro: una donna architetto laureata prima del tempo, con vari master, che parla molte lingue (di sicuro inglese, francese, tedesco e giapponese), con molto successo all'Estero sente la nostalgia dell'Italia e decide di tornare, ma si ritrova a fare la commessa e la cameriera e a progettare una tomba per un tizio che ha una grossa attività di "Compro Oro". Poi, per un caso, si ritrova a guardare Corviale e resta senza parole. Conosce la classica vecchietta romana di borgata e chiede informazioni sul luogo in cui vive, poi legge del concorso per la riqualificazione e ha una bella idea: il chilometro verde. Ma si sa come funzionano le cose in Italia: in molti ambienti di lavoro il maschilismo regna, quindi l'architetto S. Bruno non otterrà mai il lavoro. Però se tutti si aspettano un uomo... lei può fingersi l'assistente dell'architetto B. Serena. 
  
 

 ). Temi molto realistici e "alla portata di realtà" ma in un certo senso mi piace l'idea di non rassegnarsi e credere ancora che l'Italia sia tutto sommato un Paese per cui vale la pena resistere. In ogni caso film stra piacevole
 ). Temi molto realistici e "alla portata di realtà" ma in un certo senso mi piace l'idea di non rassegnarsi e credere ancora che l'Italia sia tutto sommato un Paese per cui vale la pena resistere. In ogni caso film stra piacevole  