Giorni fa mi sono accorto che, senza volerlo, mi stavo mordicchiando il labbro inferiore. Subito mi sono fermato, ricordandomi di questo topic. Troppo tardi: mi è spuntata un'enorme afta da 4 millimetri di diametro che ieri ed oggi ha dato il peggio di sè. Ci sto buttando sopra acqua ossigenata e collutorio a base di clorexidina, spero che cominci presto a cicatrizzarsi.
[quote="Rob";p=71063]Giorni fa mi sono accorto che, senza volerlo, mi stavo mordicchiando il labbro inferiore.[/quote]
Fai un po' di yoga per rilassarti invece di prendertela con il povero labbro.
Le afte malefiche mi hanno colpito di nuovo con un attacco congiunto: sotto alla lingua e sul palato!
Le ho aggredite con armi pesanti, colluttorio Curasept ADS 220 a cui ho aggiunto successivamente lo stesso tipo di dentifricio, entrambi a base di clorexidina allo 0.20%. Il sistema funziona, già durante gli sciacqui si sente diminuire il dolore ed il sollievo dura a lungo. Dopo tre-quattro giorni il peggio è già passato. La cura è costosetta (circa una quindicina di euro in tutto) ma mi serve pure per tenere a bada un paio di infiltrazioni nei denti, in attesa dell'appuntamento dal dentista.
Fenice ha scritto: ↑30/03/2014, 10:54
Da quando è stato aperto il topic non ho mai avuto afte: non vorrei tirarmela...
Continua a valere questo messaggio.
Lo stress è aumentato esponenzialmente negli anni, ma evidentemente non si manifesta con l'abbassamento delle difese immunitarie e la comparsa di afte. Per fortuna...
Confermo l'efficacia del colluttorio Curasept, che ho utilizzato subito dopo essermi morsicato per sbaglio il labbro: nel giro di un paio di giorni la ferita è guarita senza trasformarsi in afta. Avevo in casa, anche in questo caso, quello con concentrazione 0.20 (il più forte) perché mi sto curando un dente. Altrimenti ci avrei pensato un po', visto che non è proprio economico (il prezzo si aggira attorno ai 9 euro).