Sono state tolte varie scene dettagliatamente descritte nel libro, altre sono state modificate per sintetizzare, altre ancora invertite nell'ordine: esigenze cinematografiche... Qualche scena, secondo me, è stata modificata più del necessario e la scoperta della vera natura di lui da parte di lei posticipata e "stravolta": non era necessario, la scoperta è stata posticipata di pochissimo e... tutti gli spettatori sanno che lui è un vampiro ben prima di entrare nella sala cinematografica.

Il finale è stato modificato per rendere chiaro a tutti che ci sarà un continuo: nel caso ci fossero degli imprevisti nella realizzazione del secondo film, Twilight può comunque considerarsi un film "concluso", o meglio uno dei tanti film con il "finale aperto" per lasciare libera la fantasia dello spettatore.

Riguardo ai protagonisti, Bella è ben interpretata: l'attrice ha l'aspetto e i modi che il lettore si è immaginato. Riguardo ad Edward e agli altri vampiri... bisogna farci l'abitudine: credo che abbiano esagerato con il trucco e sono troppo pallidi per sembrare così belli come descritti nel libro. Soprattutto la "sorella" Rosalie non è la "modella" che ci si immagina leggendo il libro: con tutto il rispetto per l'attrice, potevano sceglierla più bella.
