Speriamo ne facciano qualcun'altra... non ho fretta di comprarlo e aspetterò l'occasione!Fenice ha scritto:Nel Lazio le offerte sottocosto sono finite il 22 febbraio
Acquisto Hard Disk esterno
-
Giorgia
- Old Glories

- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
- 17
- Località: wonderland
- Sesso:
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Dopo le mie vacanze a Sapri (viewtopic.php?f=46&t=3783) ho dovuto cancellare molti video e file vari per fare spazio alle circa 700 fotografie scattate: avevo meno di 1 GB libero e circa 4 GB di foto.
Direi che è giunto il momento di comprare l'Hard Disk esterno: dato che sta per arrivare il mio complenno...
Dal 23 settembre al 6 ottobre da UniEuro sono in vendita 1000 pezzi dell'Hard Disk hp HPBAAD20HBK:
Mi conviene?
Dal 23 settembre al 6 ottobre da UniEuro sono in vendita 1000 pezzi dell'Hard Disk hp HPBAAD20HBK:
- Hard Disk Simple Save 3,5''
- Capacità 2000 GB (2 Tera)
- Connessione USB 2.0 Plug & Play
- Backup automatico
- 129 euro invece di 229
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20965
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1157
- Grazie ricevuti : 2651
- Sesso:
Si tratta dell'HP Simple Save External 2 TB, esterno da 3.5" non autoalimentato che monta un disco Western Digital. Il prezzo è ottimo, altrove non si trova per meno di 175 euro.
Comprende un programma di backup automatico, in pratica lo colleghi alla presa USB e quello comincia ad impicciarsi nel tuo notebook alla ricerca di file nuovi o da aggiornare. Qui è illustrato il funzionamento (il modello di disco recensito è il portatile ma il software è lo stesso): http://usingwindowshomeserver.com/2009/ ... ard-drive/
A me non sono mai andati a genio software del genere. Preferisco fare tutto a mano, anche se obiettivamente a qualcuno potrebbe tornare comodo. Tuttavia mi sembra di leggere parecchi malcontenti a riguardo: http://www.google.it/search?q=site%3Ahp ... le+save%22. Pare inoltre che la luce blu in condizioni di scarsa illuminazione sia un po' fastidiosa. Aggiungo che se il notebook non è proprio di ultima generazione probabilmente queste operazioni di monitoraggio non saranno molto trasparenti ma rischiano di appesantire ancora di più un sistema già lento di suo. Insomma, la prima cosa che farei sarebbe togliere questo software.
Oppure, ancora meglio, opterei per un WD Elements da 1,5 TB che si trova sotto i 100 euro.
Comprende un programma di backup automatico, in pratica lo colleghi alla presa USB e quello comincia ad impicciarsi nel tuo notebook alla ricerca di file nuovi o da aggiornare. Qui è illustrato il funzionamento (il modello di disco recensito è il portatile ma il software è lo stesso): http://usingwindowshomeserver.com/2009/ ... ard-drive/
A me non sono mai andati a genio software del genere. Preferisco fare tutto a mano, anche se obiettivamente a qualcuno potrebbe tornare comodo. Tuttavia mi sembra di leggere parecchi malcontenti a riguardo: http://www.google.it/search?q=site%3Ahp ... le+save%22. Pare inoltre che la luce blu in condizioni di scarsa illuminazione sia un po' fastidiosa. Aggiungo che se il notebook non è proprio di ultima generazione probabilmente queste operazioni di monitoraggio non saranno molto trasparenti ma rischiano di appesantire ancora di più un sistema già lento di suo. Insomma, la prima cosa che farei sarebbe togliere questo software.
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Rob ha scritto:Aggiungo che se il notebook non è proprio di ultima generazione probabilmente queste operazioni di monitoraggio non saranno molto trasparenti ma rischiano di appesantire ancora di più un sistema già lento di suo.
Il mio notebook è della fine del 2005 e sto rinviando la formattazione da tempo...
Magari se ho tempo in negozio guardo se c'è il WD Elements da 1,5 TB.
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20965
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1157
- Grazie ricevuti : 2651
- Sesso:
Hai in previsione di cambiare notebook? Perché potresti prendere un modello USB 3.0 oppure eSata, molto più veloci degli USB 2.0. Ci sono già dei portatili dotati delle nuove interfacce.
