Bertolaso indagato

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non me ne intendo di Società per azioni e affini, ma Umberto Bossi prende posizione contro l'ipotesi che la Protezione civile diventi una Spa. "Meno male che abbiamo una bella Protezione civile con migliaia di uomini che lavorano. Io penso che la Protezione civile non debba diventare una Spa e non debba sparire. Bisogna stare molto attenti a fare certe scelte. Tremonti lo aveva detto da tempo e aveva ragione perché quando non ci sono i controlli nascono i pasticci, in politica ci devono essere i controlli". (Approfondimenti)
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:Ma voi che ne pensate circa il decreto del governo di trasformare la Protezione civile in s.p.a? :perplesso7:
Forse come non detto. Oggi sembra sia stata scartata l'ipotesi. :perplesso3:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

La Protezione civile Spa finisce in soffitta. Dopo giorni di polemiche il governo ha deciso di modificare il disegno di legge sulle emergenze. E la speranza è che questa scelta possa contribuire a svelenire un po' il clima allentando la tensione attorno a Guido Bertolaso. Che sarebbe finita così era già chiaro domenica pomeriggio quando il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta era intervenuto spiegando che la Protezione Civile non sarebbe mai diventata una Spa. Un passo indietro che Silvio Berlusconi aveva cercato di evitare fino all'ultimo, ma che si era reso necessario di fronte al crescente malumore all'interno della maggioranza. (Approfondimenti)
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
16
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Era assurdo, secondo me, anche solo pensare di trasformare la Protezione civile in Spa... :penso: Condivido, invece, il pensiero di Bersani...
Fenice ha scritto:si è augurato che il capo della Protezione civile faccia un passo indietro; riguardo alle dimissioni di Bertolaso ha detto "Spero che lo capisca da solo, altrimenti bisognerà chiederle. Credo che si è creata una situazione che non consente un buon governo del sistema della Protezione civile in condizioni di serenità e di tranquillità".
Quando sentiremo la notizia delle dimissioni di Bertolaso? E' inaccettabile il fatto che non si sia ancora dimesso e che Berlusconi gli abbia, di fatto, impedito di farlo.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

L'articolo 16 del decreto legge che prevede la trasformazione in spa della Protezione Civile verrà «espunto».
Lo ha confermato il capo della Protezione civile Guido Bertolaso, nel corso di una audizione alla commissione Ambiente della Camera, dove ha illustrato il "suo" provvedimento ai deputati.Restano, però, i commi dell'articolo 16 dedicati alla flotta aerea, ossia i Canadair.
Sono circa 300 gli emendamenti presentati in commissione, tutti firmati dall'opposizione. Una decina saranno, invece, gli emendamenti che il relatore Agostino Ghiglia (Pdl) sta per presentare in Commissione, compresa la soppressione dell'articolo 16 che istituiva la Protezione civile Spa. Fra le altre modifiche la cancellazione dell'articolo per la vigilanza sulla Croce rossa (15-ter) e della norma che apriva la possibilità di intervenire negli arbitrati. Perimetrata la norma sul cosiddetto «scudo», che blocca eventuali procedimenti giudiziari: sarà chiarito che la misura si applica esclusivamente all'emergenza rifiuti in Campania (l'opposizione temeva potesse avere valore generale) e solo per i procedimenti amministravi e civili, non per quelli penali. Nel decreto rimarranno invece la competenza della protezione civile sul piano carceri, lo sblocco delle assunzioni. Prevista anche una modifica che prevede la sospensione del pagamento delle tasse per sei mesi per i territori colpiti dalle calamità. fonte