sulla resistenza fenice sorvoliamo, ti servirebbe un mattoncino
[risolto] Consiglio acquisto Smartphone
-
S_RCS
- Very Important Poster

- Messaggi: 2144
- Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
- 17
- Sesso:
per me uno smartphone dovrebbe avere gps Wi-Fi per il sistema operativo non sono molto pratico e l'android non so come si comporta rispetto ad altri. quindi l' HTC Wildfire mi sembra un bel telefono, il Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro per me è troppo piccolo.
sulla resistenza fenice sorvoliamo, ti servirebbe un mattoncino
sulla resistenza fenice sorvoliamo, ti servirebbe un mattoncino
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
S_RCS ha scritto:per me uno smartphone dovrebbe avere gps Wi-Fi
Il consiglio è per l'acquisto che devo fare io, quindi sarebbe meglio se mi consigliaste in base a ciò che ho rischiesto nel post d'apertura.S_RCS ha scritto:il Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro per me è troppo piccolo
Guardando e riguardando i 4 smartphone di cui sopra mi sto innamorando dei Sony Ecricsson: il Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro mi ricorda il mio LG KS10 anche se la tastiera è completamente diversa.
Forse dovrei andare in un negozio di telefonia molto fornito e curiosare...
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20965
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1159
- Grazie ricevuti : 2651
- Sesso:
Preciso innanzitutto che il secondo è il Vivaz Pro, la grossa differenza è che il Vivaz non ha la tastiera. Tra il Vivaz Pro e l'X10 Mini Pro ci sono notevoli differenze, elenco le principali:Fenice ha scritto:Che ve ne pare del Sony Ericsson X10 Mini Pro (http://www.sonyericsson.com/cws/product ... c=it&lc=it) e del Sony Ericsson Vivaz (http://www.sonyericsson.com/cws/product ... c=it&lc=it)?
Vivaz Pro
- S.O. Symbian S60 5th Edition
- Display 360 x 640 pixel
- Touchscreen resistivo
- Videochiamata: SI'
- Autonomia (conversazione / standby): 600 minuti / 430 ore
- S.O. Android
- Display 240 x 320 pixel
- Touchscreen capacitivo
- Videochiamata: NO
- Autonomia (conversazione / standby): 240 minuti / 300 ore
Per navigare al meglio è bene avere un display generoso ed un touchscreen capacitivo. Il primo pare avere un'autonomia decisamente migliore, il secondo inoltre non supporta la videochiamata, non so se sia possibile aggiungerla tramite software di terze parti. Ad ogni modo è una lacuna piuttosto grave a mio avviso. Come sistema operativo io propendo per l'Android, anche perché, da quanto si legge, il Symbian S60 5th Edition non brilla per prontezza. Insomma, nessuno dei due telefoni mi convince in pieno.
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Allora nemmeno gli altri 2 ti convincono...
HTC Wildfire
- Android™ 2.1 (Éclair) con HTC Sense™
- Display 3,2 pollici e risoluzione QVGA 240 X 320
- Touchscreen capacitivo
- Videochiamata: NO
- Autonomia (conversazione / standby):
GSM : fino a 8.1 ore / fino a 480 ore
UMTS: fino a 7.3 ore / WCDMA: fino a 690 ore
- Android ™
- Display 3.0 pollici con risoluzione HVGA 320 x 480
- Touchscreen resistivo
- Videochiamata: NO
- Autonomia (conversazione / standby):
GSM: fino a 450 minuti / fino a 420 ore in GSM
WCDMA: fino a 500 minuti / fino a 660 ore in WCDMA
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20965
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1159
- Grazie ricevuti : 2651
- Sesso:
In effetti, l'unico Android ad avere la videochiamata attualmente è il [b]Samsung i9000 Galaxy S[/b], che tra l'altro è davvero un gran bel telefono. Ottimo display, touchscreen capacitivo, bluetooth 3.0, Wi-Fi, fotocamera 5 MP, memoria interna 8 GB, registrazione e riproduzione video HD, ecc. Però costa sui 500 euro. 
