BENZINA in Italia ??? il solito scandalo...

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, commentando i dati odierni della Commissione Europea sull'andamento settimanale dei prezzi dei carburanti, ha dichiarato: ''Le riduzioni nel prezzo al consumo dei carburanti registrate in questa settimana e i ribassi odierni vanno nella giusta direzione, come da me auspicato. Rimane tuttavia significativo, nell'ordine di 4 centesimi, il divario strutturale del livello del prezzo industriale rispetto alla media dell'Unione monetaria europea, sul quale ci aspettiamo una progressiva riduzione. Il ministero dello Sviluppo continuerà, pertanto, a svolgere uno stretto monitoraggio”.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Riporto una notizia da Il Sole24Ore.
Il calo del prezzo del greggio arriva anche alle pompe di benzina. Nell'ultimo mese il prezzo dei carburanti è sceso, ma, a sorpresa rispetto a quanto eravamo abituati da qualche tempo, il calo principale è stato registrato dal prezzo del diesel. Un mese fa, più precisamente l'11 luglio, quando le quotazioni del petrolio a New York hanno raggiunto il record di 147,27 dollari al barile, fare un pieno di verde o gasolio costava esattamente la stessa cifra: tra i 1,539 e i 1,553 euro al litro. Martedì 12 agosto, rispetto a un mese fa, il prezzo del diesel si è ridotto in media del 6,33%, mentre quello della benzina del 4,91%. Il confronto viene fatto rielaborando i dati forniti da «Quotidiano Energia».
I tagli più rilevanti li hanno apportati Api e Ip, che con la limatura odierna di 0,9 centesimi di euro sono arrivati a -6,51%. Diversa la situazione per la benzina, dove è stata Shell a correggere di più il prezzo: un litro di verde costa 1,472 euro al litro, pari a un -5,2% rispetto a un mese fa. Va detto che i prezzi sono sostanzialmente allineati: si va da 1,474 euro di Total a 1,466 euro di Q8. Nel caso del gasolio lo scarto è ancora più ridotto: l'oscillazione è tra 1,449 euro di Agip, Erg, Esso, Tamoil e Total, e 1,452 euro al litro di Shell. (continua)
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

La discesa del prezzo del petrolio ha fatto ingranare la retromarcia anche ai listini dei carburanti, che nelle ultime settimane sono diminuiti, allontanandosi dai picchi che avevano raggiunto a metà luglio. Ma le cifre indicano che ci sarebbe spazio per un ulteriore taglio, quantificabile intorno agli 8 centesimi di euro al litro.
Del resto le associazioni dei consumatori lo avevano denunciato a più riprese nelle ultime settimane, denunciando che i prezzi stavano scendendo, ma troppo lentamente, e sottolineando, una volta di più, la doppia velocità nell'adeguamento dei listini: troppo rapidi a salire quando il petrolio è in rialzo, molto più lenti a ridiscendere quando il petrolio cala. (notizia completa)
[Fonte: ANSA - 19 agosto 2008]
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
16
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:troppo rapidi a salire quando il petrolio è in rialzo, molto più lenti a ridiscendere quando il petrolio cala
certo perchè ora i benzinai sanno che la benzina gli automobilisti la comprano pure a 1,5 euro / l perchè togliere centesimi preziosi per noi ma soprattutto per loro...
ma va.....
Avatar utente
Tecnico
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 664
Iscritto il: 28/05/2008, 19:59
16
Località: Roma
Sesso:

Messaggio

S_RCS ha scritto: certo perchè ora i benzinai sanno che la benzina gli automobilisti la comprano pure a 1,5 euro / l perchè togliere centesimi preziosi per noi ma soprattutto per loro...
ma va.....
infatti, hai proprio preso in pieno il problema...

cmq l'unica cosa da fare è sempre quella di "premiare" chi ha i prezzi più bassi facendo carburante da loro...
io sto sfruttando ad esempio la promozione dell'Agip che negli orari di chiusura il prezzo è scontato di 10cent/litro...questa mattina ho messo il gasolio a 1,339... :ok: