Il Carnevale è iniziato e ho subito voluto fare qualche dolce, più precisamente castagnole e struffoli. Le ricette che ho usato le ho "inventate" sul momento: sono basate su quelle linkate nel post d'apertura del topic, ma le ho modificate sia per quantitativo di ingredienti che per tipologia.
Castagnole all'arancia (senza ricotta)
Ingredienti: 300 g farina, 1 uovo, 1 arancia (succo + buccia), 40 g burro, 60 g zucchero
Procedimento: mischiare tutti gli ingredienti (il burro fuso e freddo), formare delle palline di 2.5 cm di diametro e friggerle. Se avete lo zucchero a velo, una volta fredde potete cospargerle con questo.
Struffoli
Ingredienti: 250 g farina, 2 uova, 10 g zucchero, 10 g burro, 1 fiala d'anice, buccia 1 arancia;
per guarnire: 4 cucchiai di miele, 40 grammi di zucchero, acqua, codette
Procedimento: mischiare tutti gli ingredienti (il burro fuso e freddo), lasciar riposare per un'oretta, poi formare dei cilindri di 80 mm di diametro circa da tagliare dello spessore di 1/2 cm circa. Friggere e lasciare asciugare. Mettere il miele in una pentola insiema allo zucchero e ad un po' di acqua e far cuocere per qualche minuto, poi aggiungere gli strffoli e un po' di codette. Formare una ciambella mettendo un bicchiere al centro di un piatto. Guarnire con altre codette.
Le castagnole sono buone: si sente parecchio l'arancia e sono morbide, anche se non come quando uso la ricotta. Gli struffoli sono sempre ottimi, ma bastava anche solo mezza fiala di anice per questa dose.