Pranzi e cene durante le feste

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
16
Sesso:

Messaggio

Io ho immortalato tutto il mio pranzo, appena rientro a Milano carico tutto.
(anche se quest'anno non ho mangiato tanto, mi sono limitata a guardare gli altri) :felice2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Mi raccomando, vogliamo anche la descrizione dettagliata delle fotografie che posterai: tanto per allora le abbuffate saranno lontane...
Oggi per me tortelli in brodo, porzione tripla: dato che mia madre aspettava due persone in più a tavola e queste non sono venute, secondo me ha messo le loro porzioni nel mio piatto. :goccia3: Sono così piena che ho mangiato solo un pezzetto di Serpentone: la frutta (litchis e altro) la mangerò più tradi... tra l'aerosol e il thè con lo sciroppo per la tosse. :ko2:

Di solito quando le feste di fine anno sono finite, o stanno per finire, in TV non si sente parlare d'altro che di diete; quest'anno hanno anticipato: già oggi, dopo il TG delle 13:00, hanno dato i consigli per smaltire la mangiata di ieri. :azz2:
In media è previsto che dopo l'Epifania saremo ingrassati di 2 kg: fateci ingrassare e poi iniziate a stressare con le diete!
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:In media è previsto che dopo l'Epifania saremo ingrassati di 2 kg: fateci ingrassare e poi iniziate a stressare con le diete!
e diamine si! Non ci danno nemmeno il tempo di realizzare che stiamo ingrassando :nausea:


Oggi abbiamo avuto mio zio a pranzo inaspettatamente...e così di nuovo tortellini in brodo e pasta al ragù. Invece dell'abbacchio oggi maialino. Mamma poi ha fritto le olive oscolane provenienti da Ascoli ed artigianali...eccellenti! Ne ho mangiate troppe!

E poi il solito trionfo di dolci e digestivi... :ko2:

Siamo ancora a tavola...non ne posso più! :aiuto:
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Riassumo velocemente i mei pranzi e le mie cene (altrimenti la nausea mi assale! :nausea: ): purtroppo non ho fatto foto (ho dimenticato la macchina fotografica a casa! :azz: )...La sera della Vigilia abbiamo mangiato antipasto di mare misto, spaghetti allo scoglio, frittura di pesce, verdure ripassate in padella per contorno, frittelli di patate e di cavoli, dolcetti secchi tipici del nostro paese e un pò di torrone...(poi da Marika ho assaggiato quel buonissimo panettone al cioccolato!) e mi è bastato pure per il giorno di Natale: infatti io non amo la carne perciò a pranzo, non ho mangiato né l'antipasto di affettati (ma le olive e gli altri stuzzichini si! :risata4:) né la lasagna al forno, né l'abbacchio, né il maialino...per fortuna! :goccia3: mi sono accontentata di un paio di ravioli al sugo e di un pò di patate al forno...seguiti dai soliti dolci...per cena c'era brodo con minestra all'uovo e naturalmente i resti del pranzo...Ieri a pranzo invece abbiamo mangiato pennette al salmone, baccalà, insalata e i dolci a non finire...basta!!!!!!!Troppo cibo! :aiuto:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Per il cenone di Capodanno mi hanno proposto di andare nello stesso locale del Ferragosto 2008; al solo pensiero mi è venuta la nausea. :nausea:
Quando ho saputo il menù... Peggio ancora! :ko2:
Pagando 65 euro potrei mangiare:
  • Antipasto
    • Polpettine di salmone in cialda di parmigiano
    • Alici fritte alla picchiapò
    • Sformato di patate di Avezzano e taleggio in camicia di speck
    • Carpaccio di pere con crudo e pecorino D.O.P.
  • Primi piatti
    • Ravioli cernia e pistacchio in salsa granseola
    • Risotto con pancetta e crema d'uva
  • Secondi piatti
    • Stinco di vitella al forno
    • Sorbetto alla mela verde
    • Millefoglie di crema e carciofi
  • Contorni
    • Tortino di spinaci, burro e parmigiano
    • Insalata imperiale
  • Altro
    • Dolci della costiera amalfitana
    • Acqua minerale
    • Falanghina
    • Montepulciano d'Abruzzo
    • Lenticchie e zampone a mezzanotte
Per i bambini c'è un menù a parte (25 euro):
  • Pasta pomodoro e basilico
  • Cotoletta
  • Patate fritte
Dopo la cena di ieri scrivere queste cose mi sta facendo venire il mal di stomaco. Immagine