 
 Lo metto in lista tra i film da rivedere.

 
														
 
 
 
														L'ho visto qualche giorno fa. Orribile!Fenice ha scritto:Sono vari giorni che mi propongo di postare il mio commento al film preferito di Giorgia ([b]Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street[/b])
 A parte che a differenza di te non mi piacciono i musical, vedere il tizio che se la canta allegramente mentre taglia le gole è peggio di un pugno nello stomaco. Più ripugnante di Saw, che almeno è uno splatter dichiarato e fa predisporre il pubblico alla giusta visione. Un po' come mangiare un cioccolatino all'aglio (esperienza memorabile di qualche anno fa): inizi a deliziarti per il cioccolato e poi ci trovi dentro quella robaccia.
  A parte che a differenza di te non mi piacciono i musical, vedere il tizio che se la canta allegramente mentre taglia le gole è peggio di un pugno nello stomaco. Più ripugnante di Saw, che almeno è uno splatter dichiarato e fa predisporre il pubblico alla giusta visione. Un po' come mangiare un cioccolatino all'aglio (esperienza memorabile di qualche anno fa): inizi a deliziarti per il cioccolato e poi ci trovi dentro quella robaccia.  
 
														
Rob ha scritto:L'ho visto qualche giorno fa. Orribile!Fenice ha scritto:Sono vari giorni che mi propongo di postare il mio commento al film preferito di Giorgia ([b]Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street[/b])A parte che a differenza di te non mi piacciono i musical, vedere il tizio che se la canta allegramente mentre taglia le gole è peggio di un pugno nello stomaco. Più ripugnante di Saw, che almeno è uno splatter dichiarato e fa predisporre il pubblico alla giusta visione. Un po' come mangiare un cioccolatino all'aglio (esperienza memorabile di qualche anno fa): inizi a deliziarti per il cioccolato e poi ci trovi dentro quella robaccia.
 A parte il fatto che a me piace il musical.....e Johnny Depp che "se la canta" non è esattamente un tizio qualunque ( e soprattutto non allegramente, visto che le musiche esprimono il dolore e la rassegnazione per la perdita della figlia..)meritava l'oscar per quella performance artistico/canora!Soprattutto poi se a dirigerlo c'è quel geniaccio di Tim Burton...La storia di Sweeney Todd è storia nota (a Londra e in America il musical teatrale è famosissimo) e si ispira a fatti realmente accaduti...anche se il vero barbiere aveva fini meno nobili...tagliava gole solo per derubare i clienti...Il film, in generale, è un piccolo capolavoro...a partire dalle scenografie (che sono tutte italiane...il mitico Dante Ferretti che lavorava sempre col grande Fellini!)per finire al sangue (volutamente di una tonalità accecante rispetto agli altri colori del film...per far risaltare la sua finzione...)...per non parlare poi delle doti canore di Johnny Depp e di Helena Bonam Carter...la scena più intensa è sicuramente quella in cui il barbiere scende in strada sulle note di "Epiphany"...è un pezzo musicale pieno di rabbia, di voglia di vendetta e ci fa capire quanto questo personaggio abbia sofferto...poi ci sono anche momenti ironici (vedi la sfida col Pirelli, pseudo-barbiere italiano in odore di santità!)...ma tutto è funzionale alla trama drammatica e concorre a creare un film ad alto contenuto artistico...la visione è per pochi e solo per quelli che riescono a capire tutto quello che c'è dentro e dietro!
 A parte il fatto che a me piace il musical.....e Johnny Depp che "se la canta" non è esattamente un tizio qualunque ( e soprattutto non allegramente, visto che le musiche esprimono il dolore e la rassegnazione per la perdita della figlia..)meritava l'oscar per quella performance artistico/canora!Soprattutto poi se a dirigerlo c'è quel geniaccio di Tim Burton...La storia di Sweeney Todd è storia nota (a Londra e in America il musical teatrale è famosissimo) e si ispira a fatti realmente accaduti...anche se il vero barbiere aveva fini meno nobili...tagliava gole solo per derubare i clienti...Il film, in generale, è un piccolo capolavoro...a partire dalle scenografie (che sono tutte italiane...il mitico Dante Ferretti che lavorava sempre col grande Fellini!)per finire al sangue (volutamente di una tonalità accecante rispetto agli altri colori del film...per far risaltare la sua finzione...)...per non parlare poi delle doti canore di Johnny Depp e di Helena Bonam Carter...la scena più intensa è sicuramente quella in cui il barbiere scende in strada sulle note di "Epiphany"...è un pezzo musicale pieno di rabbia, di voglia di vendetta e ci fa capire quanto questo personaggio abbia sofferto...poi ci sono anche momenti ironici (vedi la sfida col Pirelli, pseudo-barbiere italiano in odore di santità!)...ma tutto è funzionale alla trama drammatica e concorre a creare un film ad alto contenuto artistico...la visione è per pochi e solo per quelli che riescono a capire tutto quello che c'è dentro e dietro! non è un giudizio che si possa dare a questo film! e soprattutto non è minimamente paragonabile a Saw...
 non è un giudizio che si possa dare a questo film! e soprattutto non è minimamente paragonabile a Saw... scusami Rob, ma mi sentivo in dovere di dire la mia!
  scusami Rob, ma mi sentivo in dovere di dire la mia! 
 
														
 
  
 
 
														
