Dolci natalizi (e non solo) da gustare durante le Feste

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non c'è una risposta precisa a queste domande: dipende dai gusti delle persone (se piace sentire l'anice o meno) e dal forno. Fai una prova con un dito di anice in un bicchiere (io ne metto almeno due dita :lingua6: ) e se si sente poco per i tuoi gusti, la volta dopo aumenta la dose.
Il mio forno è vecchio quanto me e non posso cuocere a più di 175°C; appena vedo che si dorano spengo il forno. Più o meno ci vogliono 20 minuti, infatti dopo 10 minuti inverto l'ordine delle teglie nel forno.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oggi sono venuti a trovarmi dei parenti per gli auguri di Natale e mi hanno portato delle bombe caloriche deliziose: oltre ai mustaccioli, dolcetti a rombo dentro all'amaretto e fuori al cioccolato bianco oppure dentro al rum e fuori al cioccolato al latte. Poi dolcetti al cioccolato bianco con colorante rosa sempre all'amaretto e dolci al marzapane a forma di frutta. Dicono che dalle loro parti li fanno a Natale soltanto.

Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Nella fotografia vedete un serpentone (fatto da me) e un pan giallo (comprato), entrambi iniziati oggi alla fine del pranzo.