Per quel che mi riguarda, il freddo è sopportabile: è sufficiente coprirsi bene, anche a "costo" di essere goffi.
Quello che non sopporto è la pioggia, o meglio i temporali (la pioggia serve), oltre ad una serie di altri eventi naturali piuttosto pericolosi (tipo i
[b]tornado[/b]): fortunatamente dalle mie parti è difficile che si verifichino.

DOMENICA 23: Sole al Centronord e sulla Campania. Ancora nuvole altrove ma con isolati rovesci solo su Salento, Calabria e Sicilia; qualche nevicata sui monti della Sila oltre gli 800 metri. In serata le nubi torneranno a coprire il Nord: nella notte piogge sparse sulle coste liguri e deboli nevicate, fino a quote di pianura, su entroterra ligure, Piemonte e Lombardia. Venti moderati settentrionali. Temperature in ulteriore calo: diffuse gelate mattutine al Centronord; massime fra 4 e 10 gradi al Centronord, 9 e 15 gradi al Sud.

LUNEDI' 24: nuvole su tutta Italia. Piogge sparse sulle coste dell'alto Adriatico, pianura emiliana, regioni tirreniche e isole maggiori; deboli nevicate fino a quote pianeggianti su Trentino, Friuli, pianura veneta, basso Piemonte e, oltre 500- 800 metri, su Appennino Centrale e Settentrionale. Venti forti. Temperature massime in rialzo al Sud e medio Adriatico, in calo e di poco superiori allo zero invece al Nord.

MARTEDI' 25: ampie schiarite al Nord. Ancora nubi sul resto d'Italia: piogge diffuse su regioni centrali, Campania, Sicilia e Sardegna; nevicate sull'Appennino Centrale oltre 800-1200 metri. Nella notte nuovo peggioramento del tempo al Nord, con piogge in pianura e neve fino a bassa quota in montagna. Forte Libeccio al Sud, con mareggiate lungo le coste campane. Gelate mattutine diffuse su tutto il Nord; massime ovunque in crescita, ancora al di sotto della norma al Nord, miti e con valori fino a 20-22 gradi al Sud.

MERCOLEDI' 26: tempo bello su Medio e Basso Adriatico. Molte nubi sul resto d'Italia: piogge su Triveneto, Lombardia, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania; neve fino in pianura sul Piemonte, oltre 500 metri su rilievi lombardi e Alpi Orientali, al di sopra di 800-1200 metri su Appennino Centrale e Settentrionale. Ancora ventoso. Temperature nuovamente in calo al Nord, in lieve crescita invece al Centrosud.
ANSA