Inter, se tutto ok firma. "Sono felice"

E' sbarcato a Malpensa, proveniente da Monaco di Baviera, il nuovo arrivo in casa Inter, Lucio. Questa mattina il difensore brasiliano, che dirà addio al Bayern, effettuerà le visite e nel pomeriggio firmerà un triennale con il club nerazzurro e poi raggiungerà i nuovi compagni nel ritiro di Los Angeles. "Sono felice di giocare in un grande club, volevo solo venire qui ed essere allenato da Mourinho. Finalmente giocherò con Ibra".
Lucio è apparso sorridente e sereno, felice di poter iniziare questa avventura in nerazzurro alla corte di Josè Mourinho e con Ibrahimovic come compagno di squadra.
Ad annunciare l'operazione è stato il Bayern Monaco, con cui Lucio aveva un contratto fino a giugno 2010: nessun accenno alla cifra per il trasferimento ma si parla di 5 milioni. Ora si attende l'ufficialità da parte dell'Inter, che per il momento smorza gli entusiasmi ("Non c'è nulla di ufficiale", ha detto il presidente Massimo Moratti).
17 luglio 2009
sportmediaset.it
Fiorentina, si setaccia il mercato
In arrivo difensore e centrocampista

Fiorentina attiva sul mercato. I viola, così come promesso da Andrea Della Valle, reinvestiranno nel mercato i soldi incassati dalla cessione di Felipe Melo. Corvino sta setacciando soprattutto due reparti: difesa e centrocampo. Serve, infatti, un centrale di livello da affiancare a Gamberini e manca ancora il sostituto di Melo. Per la retroguardia si fanno i nomi di Santacroce, Felipe e Luisao. Dzemaili, Ledesma e Guarente per la mediana.
Sono in sei dunque, per due posti. La Fiorentina per la difesa ha già ingaggiato Cesare Natali ma non sembra fare troppo affidamento su Dainelli e Kroldrup. C'è bisogno quindi di un centrale di qualità che vada a formare con Gamberini una coppia che possa garantire sicurezza davanti alla porta di Sebastien Frey. I viola sono interessati a Santacroce del Napoli e Felipe dell'Udinese, ma il costo elevato di entrambi (superiore ai 10 milioni di euro) ha raffreddato le trattative. Un terzo nome è quello di Luisao, brasiliano del Benfica, ma bisogna valutare se il club portoghese sia realmente disposto a cederlo.
Per il dopo Melo le ultime indiscrezioni vogliono in pole position tre nomi. Il primo è Ledesma della Lazio che Corvino apprezza e conosce benissimo: è stato infatti il ds viola a portare l'argentino a Lecce quando quest'ultimo era poco più che un ragazzino. Lotito chiede però almeno 15 milioni di euro che la Fiorentina non è disposta a pagare. Il secondo nome in lizza è quello di Tiberio Guarente, centrocampista dell'Atalanta classe 1985. Anche i bergamaschi hanno però sparato alto: non sono disposti a cederlo per una cifra inferiore ai 15 milioni.
Tra i due potrebbe adesso spuntarla Dzemaili, svizzero in forza al Torino. Il giocatore non vuole scendere in serie B e Cairo potrebbe privarsene per una cifra vicina agli 8 milioni di euro. Per il momento il mediano del Real Saragozza, Alberto Zapater, sembra dunque finito in secondo piano tra le preferenze di Corvino.
17 luglio 2009
sportmediaset.it
Juve, arriva il centrale: Caceres
Fonseca:"Accordo vicino col Barcellona"

Finora, soprattutto con Felipe Melo e Diego, la società bianconera ha accontentato le aspettative di 12 milioni di tifosi. Adesso va soddisfatto anche l'ultimo "capriccio" di Ferrara. Il centrale difensivo richiesto a gran voce dall'allenatore della Juventus sta per arrivare a Torino. E' vicino, infatti, l'accordo con il Barcellona per Caceres, 22enne nazionale uruguaiano. Ad ammettere l'imminente affare anche Fonseca: "Si farà entro 10 giorni".
L'unico ostacolo alla trattativa è... Poulsen. Il giocatore ha prima rifiutato il trasferimento al Fenerbahçe che avrebbe pagato 7 milioni per portarlo in Turchia e ora che potrebbe andare al Barcellona per Caceres pretende, per non vedere intaccato il suo contratto, il cartellino gratis.
Il manager di Caceres, Daniel Fonseca, si è detto comunque molto ottimista: "Dieci giorni e si farà - ha detto l'uruguaiano a Tuttosport -. Perché ci vogliono dieci giorni? Questo non posso rivelarlo, il motivo comunque non è legato alla volontà mia o di Caceres". Che vuole la Juve per ripercorrere le orme dell'idolo Montero...
17 luglio 2009
sportmediaset.it
Ibra ed Eto'o passano alla cassa
Inter-Barça e le pretese da soddisfare

L'accordo di massima fra le società c'è. L'assenso dei due giocatori pure. Ibra al Barcellona, Eto'o all'Inter. L'affare che As non esita a definire "un atto di prepotenza dal punto di vista etico" dovrebbe concretizzarsi settimana prossima. Certo è che Moratti e Laporta, per chiudere, dovranno fare uno sforzo ulteriore sul fronte ingaggi. Eto'o vuole 10 milioni di buonuscita dal Barça e 10 a stagione dall'Inter. Ibra ne pretende addirittura 12.
A gettare il sasso è il quotidiano madrileno, vicino al Real. As attacca il club catalano e anche la stampa, pronta a far "suonare le fanfare per l'acquisto del Barcellona". Al di là delle critiche sulle cifre oggettivamente elevate dell'affare, ci sono i rilievi sul fatto che l'Inter dovrebbe accettare di concedere ad Eto'o l'ingaggio milionario che richiede e che il Barça, tutto sommato, non ha del tutto abbandonato l'idea di arrivare a David Villa, pista questa decisamente più accessibile ed economica.
Considerazioni e dubbi che non scalfiscono però la veridicità delle circostanze. Le parole di venerdì di Moratti, del resto, confermano quanto la trattativa sia reale e ben indirizzata verso una conclusione positiva, nonostante i costi complessivamente molto alti. Ibra vuole cambiare aria e l'Inter è stufa dei mal di pancia dello svedese. Eto'o a Barcellona sa bene che andrebbe incontro ad una stagione da comprimario e il club nerazzurro è forse l'unico in grado di soddisfarlo, sia dal punto di vista tecnico che da quello economico.
Ecco perché il camerunese dovrebbe arrivare a Milano per le visite mediche già nei prossimi giorni, mentre Ibra è atteso a Barcellona martedì.
18 luglio 2009
sportmediaset.it










