Le sigarette contengono polonio, un noto veleno

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni

Siete fumatori di sigarette?

1
13%
No
6
75%
Non più
1
13%
 
Voti totali: 8
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Terribile questa cosa, chissà se vale anche per il fumo passivo...

A proposito, il giornalista cosa si era fumato prima di scrivere quell'articolo?? :ko2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non una sigaretta. :risata4:
Lo studio di sicuro non si riferisce al fumo passivo: una cosa è studiare i fumatori, un'altra chiedere a delle persone di fare da cavie fumando passivamente, soprattutto sapendo che il fumo passivo fa male. :occhi: Però potrebbe essere la stessa cosa dato che la ricerca riguarda le malattie cardiovascolari, notoriamente legate anche al fumo passivo. :sisi2:
Oggi mi sono spostata controvento mentre un mio collega fumava in pausa pranzo: che faccia male come agli uomini o 5 volte tanto, fa sempre male.
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
16
Sesso:

Messaggio

i miei genitori sono fumatori, e er fortuna questa pasione a me non è venuta.... provo a farli smettere ma niente.
per fortuna a lavoro e i miei amici sono pochi quelli che fumano, forse li ho scelti proprio per quello
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il 31 maggio 2012 è stata la [b]Giornata Mondiale senza Tabacco[/b] indetta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Interessante l'opuscolo...

Dopo 30 minuti i battiti cardiaci e la temperatura delle mani e dei piedi si normalizzano
Dopo 8 ore aumenta la concentrazione di ossigeno nel sangue
Dopo 12 ore migliora il respiro
Dopo 1 giorno il monoossido di carbonio nei polmoni cala drasticamente e migliora la circolazione
Dopo 1 settimana migliorano gusto, olfatto e alito; capelli e denti sono più puliti
Dopo 1 mese il polmone recupera fino al 30% della funzione respiratoria
Dopo 3-6 mesi diminuisce la tosse cronica; il peso tende a normalizzarsi
Dopo 1 anno il rischio di infarto è dimezzato e si riduce anche il rischio di sviluppare un tumore
Dopo 5 anni il rischio di tumore al polmone si riduce del 50%, quello di ictus è pari a quello di un non fumatore
Dopo 10 anni il rischio di tumore si riduce ai valori minimi di probabilità