Warabi Mochi (o warabimochi) - Dolci a base di felce

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Forse doveva essere un presagio del sapore... :penso:
Avatar utente
Gozer
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 715
Iscritto il: 29/05/2008, 13:03
17
Sesso:

Messaggio

piu vedo quella foto e più..... :nausea: :nausea: :nausea:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Dai, il warabimochi in sé non era molto disgustoso: non so proprio spiegare che tipo di sapore ha... :penso: La cosa che ci si avvicina di più è la gelatina della Simmental, ma è più denso e sa di erba...
Provatelo e poi mi fate sapere. :risata4:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

In effetti non sembrano proprio buoni... :ko:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Tu Timida ci hai scritto che spesso in ufficio ordinate cibo giapponese: fatti portare anche i dolci che ho postato. Prima mangi i warabimochi, poi ti gusti il dolce al thè verde e ci fai sapere (nei rispettivi topic :occhiolino: ) che cosa ne pensi. :felice2: