ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Viaggi in Intercity, IC Notte o Espresso?
I cambiamenti di cui stiamo discutendo in questo topic riguardano l'aggiunta di treni con prenotazione obbligatoria (i tre di cui sopra): il problema è per chi non ha la prenotazione, non per chi ce l'ha.
Stiamo parlando di un Intercity notte. Mi è venuto questo dubbio per una casa detta da mio fratello, ossia che potrebbero anche non farmi valere la prenotazione, ma io quando l'ho fatta non c'era questo obbligo
Non ho mai viaggiato in IC Notte, ma sempre su treni con obbligo di prenotazione o comunque prenotavo quando facevo il biglietto. Come funzionava la prenotazione che fai tu? Paghi per quella e poi fai il biglietto?
Bhè si in genere pagavo la prenotazione + il biglietto, e l'ho sempre fatta in due momenti separati considerandoche la prenotazione la facevo con largo anticipo per evitarte di rimanere senza posto...sabato andrò a fare il biglietto e vi farò sapere.
Secondo me non dovresti avere problemi: hai pagato la prenotazione e ora completi l'acquisto pagando il prezzo del biglietto. Comunque con Trenitalia non si sa mai: ogni tanto ci sono delle novità negative per i clienti (viewtopic.php?f=37&t=1995).