Reflex o compatta?

Fotocamere, tecniche di ripresa, consigli per gli acquisti, fotografie, reportage fotografici
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

che reflex tradizionale hai? magari potresti usare l'obiettivo anche sulla nuova reflex se la prendi della stessa casa.

la olympus E-420 è la più piccola reflex per ora in commercio, leggera e altamente innovativa, è anche molto economica e si trova anche a 350 euro con il 14-42 che nel digitale diventano un 28 -84 mm.
è sicuramente una buona macchina, con dei limiti, quali l'assenza dello stabilizzatore d'immagine e una leggera carenza di qualità agli alti iso. non far riferimento alla Eos 450d che può lavorare senza problemi a 1600 iso, quasi tutte le reflex entri level dopo gli 800 iso cominciano a perdere di qualità (a sgranare). la eos 450 vince il confronto con tutte le altre reflex agli alti iso.
lo stabilizzatore d'immagine è un dispositivo che ti consente di fare foto in condizioni di scarsa illuminazione evitando che esse vengano mosse. ovviamente se stai facendo una foto notturna in cui l'otturatore rimane aperto per es 3 secondi, li ci vuole un cavalletto.
canon e nikon hanno deciso di mettere lo stabilizzatore nelle ottiche (più costoso ma più efficiente), sony, olympus pentax e altre nel sensore, con il vantagio di avere lo stabilizzatore usando ogni ottica.
se vuoi lo stabilizzatore in olympus devi prendere la e-510(più vecchia forse risparmi) o e-520. ora c'è la e-620 che ha lo stesso corpo della e420 ma è più performante e costosa.
con le condizioni che hai messo penso che la reflex sia la tua prossima macchina, ti consiglio di valutare la e-420, che vendono in abbinamento ad un ittica 25 mm, diventa quasi una macchina tascabile, ma è sempre una reflex.
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
17
Sesso:

Messaggio

la reflex che ho una Olympus e non credo che l'obiettivo (seppur di 'base') possa essere usato con un'altra reflex... magari chiedo ai venditori sul sito ;)
cmq non mi sembra male la E-420...
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

guarda allora hai lo zuiko 50 mm 1.8...per utilizzarlo sulla tua nuova fotocamera olympus dovresti comprare un anello adattatore, che costa 90euro quello della casa che è di ottimo materiale, ma su internet si trova anche a 10 euro non originale ma sicuramente funzionante.
le ottiche si possono quasi sempre utilizzare, il problema è che perdi qualche automatismo, in funzione all'ottica o alla marca. se ti servono informazioni puoi chiedere che so molte cose dato che mi sono interessato per me stesso.

la e-420 è un'ottmia macchina. se puoi io ti consiglio di prendere il kit con due ottiche, anche perchè risparmi veramente molto. il kit comprende sia l'ottica 14-42mm che la 40-150mm, in più conil tuo eventuale 50 mm avresti a disposizione un ottimo obiettivo per fare ritratti, in quanto ha una luminosità molto più elevata dei zoom.
se preferisci fare foto a paesaggi, citta, chiese e famigliari l'obiettivo 12-42 + il tuo 50 ti bastano sicuro. il tele zoom, serve per riprese da più lontano, magari a macchine, moto o ciclisti in movimento o un uccello un pò trtoppo lontano ecc
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
17
Sesso:

Messaggio

domani chiamo il centro assistenza per avere info sullo stato della riparazione... poi decido il da farsi... grazie per la disponibilità!!!
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
17
Sesso:

Messaggio

lupetto73 ha scritto:domani chiamo il centro assistenza per avere info sullo stato della riparazione... poi decido il da farsi... grazie per la disponibilità!!!
ho chiamato... responso negativo... l'acquisto non è più rimandabile... ora si va alla caccia della macchinetta adatta al prezzo adatto...