Reflex o compatta?

Fotocamere, tecniche di ripresa, consigli per gli acquisti, fotografie, reportage fotografici
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
17
Sesso:

Messaggio

prorpio stamattina ho portato a riparare ad un centro assistenza il mio Coolpix di 4 anni fa... regalo di mio fratello...
per fortuna il centro non mi addebiterà nulla per aprire la fotocamera, così saprò se vale o meno la pena pensare di ripararla (magari con un pezzo usato di un'altra macchinetta).
nel frattempo sto pensando di prenderne una nuova... vorremmo spendere sui 200€: voi cosa consigliate?
mi piacerebbe prendere una reflex Canon: c'è un grossista in zona che mi farebbe il piacere di darmela al prezzo di rivenditore... ma la spesa supera decisamente le 500€...


[Rob] argomento diviso da qui
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

A me, come ho scritto più volte, piacciono le Nikon, ma anche le Canon non sono male.
Le reflex digitali Canon le trovi descritte [b]qui[/b], ma costano ben più di 200 euro.
A 200 euro si trovano con molta facilità delle buone compatte, ma reflex... :penso:
Il tetto massimo della spesa? 500 euro? Già si potrebbe iniziare a ragionare...
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
17
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:A me, come ho scritto più volte, piacciono le Nikon, ma anche le Canon non sono male.
Le reflex digitali Canon le trovi descritte [b]qui[/b], ma costano ben più di 200 euro.
A 200 euro si trofano con molta facilità delle buone compatte, ma reflex... :penso:
Il tetto massimo della spesa? 500 euro? Già si potrebbe iniziare a ragionare...
500 e più per la reflex ovviamente... farei il 'salto di qualità'... ma non so se farlo o no...
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

be lupetto che canon ti offre a 500 euro? perchè per un principiante io sarei più orientato a prendere una reflex entry level che già nei negozi si trovano a meno di 500 euro, se lui è un grossista e ti offre una canon 50 d a 500 euro prendila la rivendi a 900 senza problemi...ma dato che dubito fortemente sia quel modello (nessuno ti regala più niente a questo mondo) facci sapere il modello e ti dico se il prezzo è veramente così vantaggioso per te.

con 200 euro o poco più si trovano tutte quelle fotocamere compatte che ho descritto sopra, sono così varie che ce n'è per tutti i gusti.
io ho optato per una reflex nikon, la più piccola di tutte la d40, ti posso dire che la differenza con le compatte o qualsiasi altra macchina non reflex c'è ed è magiore di quella che si può pensare.
le foto in automatico vengono meglio in ogni situazione, però il bello di avere una reflex è quello di creare cose nuove, sperimentare nuove impostazioni, modificare al pc foto per renderle ancora più belle (si può fare anche con le compatte e lo consiglio vivamente per aumenteare la qualità).
se la tua macchina fotografica ti serve solo per le foto ricordo di natale del compleanno, bè forse la reflex è sprecata, anche se il suo lavoro sarà sicuramente migliore di una compatta, ma se invece ti piace la fotografia, se vuoi ottenere belle foto, o foto particolari allora con la reflex inizia veramente un mondo nuovo.

parlaci un pò di te, delle esigenze, di cosa ti piace fotografare, o cosa ti piacerebbe, dei limiti che hai riscontrato nella tua vecchia macchina fotografica, così possiamo consigliarti meglio...
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
17
Sesso:

Messaggio

S_RCS ha scritto:be lupetto che canon ti offre a 500 euro? perchè per un principiante io sarei più orientato a prendere una reflex entry level che già nei negozi si trovano a meno di 500 euro, se lui è un grossista e ti offre una canon 50 d a 500 euro prendila la rivendi a 900 senza problemi...ma dato che dubito fortemente sia quel modello (nessuno ti regala più niente a questo mondo) facci sapere il modello e ti dico se il prezzo è veramente così vantaggioso per te.

con 200 euro o poco più si trovano tutte quelle fotocamere compatte che ho descritto sopra, sono così varie che ce n'è per tutti i gusti.
io ho optato per una reflex nikon, la più piccola di tutte la d40, ti posso dire che la differenza con le compatte o qualsiasi altra macchina non reflex c'è ed è magiore di quella che si può pensare.
le foto in automatico vengono meglio in ogni situazione, però il bello di avere una reflex è quello di creare cose nuove, sperimentare nuove impostazioni, modificare al pc foto per renderle ancora più belle (si può fare anche con le compatte e lo consiglio vivamente per aumenteare la qualità).
se la tua macchina fotografica ti serve solo per le foto ricordo di natale del compleanno, bè forse la reflex è sprecata, anche se il suo lavoro sarà sicuramente migliore di una compatta, ma se invece ti piace la fotografia, se vuoi ottenere belle foto, o foto particolari allora con la reflex inizia veramente un mondo nuovo.

parlaci un pò di te, delle esigenze, di cosa ti piace fotografare, o cosa ti piacerebbe, dei limiti che hai riscontrato nella tua vecchia macchina fotografica, così possiamo consigliarti meglio...
non ricordo esattamente che reflex era... cmq il mio rivenditore di città la vende a 100€ in più, e comunque il prezzo del grossista è il migliore anche rispetto ai prezzi della rete (confrontati con trovaprezzi kelkoo ecc ecc)
la fotografia mi piace, ma non ci capisco granchè
ci siamo anche regalati una reflex 'tradizionale' un paio d'anni fa (col rullino, per intenderci), però la uso sempre e soltanto in modalità 'automatico'.
il discorso è che volendo spendere sui 200-250€, rispetto alla reflex da 520-550, è vero che è il doppio della spesa, ma è molto più del doppio tra la 'consistenza' della compatta rispetto alla reflex.
è questo il 'ragionamento' che mi farebbe 'propendere' per la reflex...
difficilmente la prenderò, ma la tentazione è tanta...
però è un periodo di grandi spese e non so se potremo farla...
intanto attendo il risponso del riparatore per sapere se posso 'tamponare' ancora un pò con la 'vecchia' coolpix...



se non erro, a mio fratello per la laurea 2 mesi fa abbiamo preso la EOS 450D costata 520€ (o 560, non ricordo); un ottimo prezzo...
che ne pensate invece della olympus E420?
e che cos'è lo 'stabilizzatore'?