c'è un modo per capire se le proprie password sono state "rubate" oppure meglio cambiare quelle che si hanno?
fortunatamente quelle mie yahoo servono solo per accedere ai forum niente di più.
io le mie le tengo scritte, ma è uno stress, infatti volevo metterle tutte uguali per i siti meno importanti...ma forse conviene lascarle diverse e ogni volta andare a rileggerle, il problema è quando sono fuori di casa! non ricordo neanche quelle importanti
Phishing: pubblicate migliaia di password Hotmail e Gmail
-
S_RCS
- Very Important Poster

- Messaggi: 2144
- Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
- 17
- Sesso:
Ultima modifica di S_RCS il 07/10/2009, 14:18, modificato 1 volta in totale.
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20965
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1157
- Grazie ricevuti : 2651
- Sesso:
Se chi te le ruba è furbo non te lo fa scoprire, o te lo fa scoprire troppo tardi. Comunque se il tuo PC è ben protetto da virus, se non sei stato vittima di phishing, se hai la casella di un buon gestore che sia pronto a rimediare tempestivamente ad eventuali falle di sicurezza, se i tuoi foglietti con le password stanno alla larga da occhi indiscreti dovresti poter stare abbastanza tranquillo!S_RCS ha scritto:c'è un modo per capire se le proprie password sono state "rubate" oppure meglio cambiare quelle che si hanno?
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Uso una quindicina di password in tutto e le ricordo a memoria anche se sono alfanumeriche e hanno simboli; il problema è associare la giusta password al sito, ma normalmente ho 2-3 tentativi e al secondo indovino.GIANLUCA1989 ha scritto:CONSIGLIO : se avete tante password da ricordare segnatevele magari in un programma(per le password) e il gioco è fattooppure stampatevele,ma vedete di non farvi rubare il foglio
Non mi piace lasciare traccia delle mie password su foglietti e nemmeno sul PC: le password più importanti (RobboR, siti tipo Poste Italiane e Trenitalia, account di posta elettronica, telefonia: 4 SIM Tim, 2 USIM H3G e 1 SIM Wind,...) le ricordo a memoria; per le restanti password (Forum vari e siti di scarso interesse) posso affidarmi ai tentativi.
Purtroppo, però, non solo la maggior parte della gente che "non sa usare il WEB" utilizza una sola password per tutto (mostrando scarso senso della sicurezza e poco buonsenso), ma alla richiesta di inserire il nome utente e la password o altri dati personali non esita un secondo a procedere... Non a caso le vittime del phishing sono sempre più numerose.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 1160 Visite
-
Ultimo messaggio da Rob
-
- 1 Risposte
- 526 Visite
-
Ultimo messaggio da Rob
