Il vertice di Copenaghen

Echi di cronaca
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
16
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Certo, si devono decisamente smuovere...L'America per prima, visto che ha le risorse economiche necessarie per sviluppare sistemi produttivi ecologicamente corretti...



La presidenza danese, intanto, sta preparanzo la bozza per la conferenza, e punta su una riduzione dell'80% delle emissioni di gas serra globali a carico dei paesi industrializzati. Ma per far ciò bisognerebbe che i finanziamenti pubblici, in tutto il mondo, incentivassero la ricerca e lo sviluppo in merito allo sfruttamento delle energie pulite e rinnovabili, invece di quello di fonti inquinanti. In più, a mio avviso, e secondo la stragrande maggioranza dei teorici ambientalisti, bisognerebbe far pagare una specie di multa a quelle aziende che emettono sostanze inquinanti, secondo il principio del "chi inquina paga": scommettiamo che le imprese comincerebbero a cercare altre fonti di energia spontaneamente??? :fischio:



Ed ecco le proposte americane:

http://www.repubblica.it/2009/06/sezion ... obama.html
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Il taglio delle emissioni è un ottimo punto di partenza...ma un simile risultato quanto è difficile politicamente?
Latenti, si celeno, i reali problemi del pianeta: il generale degrado ambientale,le nostre abitudini disumane.
A Copenaghen si dipingeranno i soliti vaghi scenari.

parola d'ordine:investire sulla ricerca! :ok: e un buon esame di coscienza a livello internazionale...!
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Il premier nepalese, per richiamare l'attenzione di Copenaghen, si è riunito con i suoi ministri a 5262 metri sopra il livello del mare.
La questione principale è il rischio di scioglimento delle nevi eterne dell'Himalaya, che non sembrano poi così eterne e di conseguenza tali da provocare uno tsunami!
In realtà su questo,non c'è ancora accordo tra gli studiosi, è paradossale, ma esistono pochissimi dati! :azz2:



curiosità: la provocazione di Greenpeace
Greenpeace ha messo una statua di ghiaccio che rappresenta il nostro Primo ministro vicino a quelle degli imperatori romani... "Silvio Berlusconi, sulla questione clima rischia di essere un leader che si scioglie!" :ok:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

A due giorni dal vertice...le certezze sono ancora poche... Riassumendo le ultime news:
-accordo per le riduzioni in bilico
-guerra tra i negazionisti
-esagerazione dei catastrofisti

Quanto all'Italia è stato tracciato uno scenario sconsolante: a causa del global warming le estati, entro la fine del secolo, diverranno torride con un aumento di 6-8gradi e saranno mortoriate da ulteriori incendi. Le risorse idriche del Mediterraneo si ridurranno del 70%.

L'Europa potrebbe invece subire un'immigrazione sostanziosa dal Nord(dove l'aumento dei gradi sarebbe insostenibile) con relativa scarsità dei mezzi di sostentamento.

Il prof. Ian Plimer,climatologo australiano,ha definito il global warming "una gigantesca frode usata per aumentare le tasse" visto che i "climi cambiano continuamente"!

Ma, ahimè...chi si batte per l'ecologia ha un'unica certezza: Copenaghen sarà l'ultima occasione per salvare il mondo!

C'è da riflettere... :penso:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20938
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1097
Grazie ricevuti : 2561
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:l prof. Ian Plimer,climatologo australiano,ha definito il global warming "una gigantesca frode usata per aumentare le tasse" visto che i "climi cambiano continuamente"!
Secondo Plimer a causare l'aumento della temperatura media terrestre non sarebbe l'inquinamento umano ma fonti naturali: il Sole, che irradia sul nostro pianeta una maggior quantità di energia, e il diossido di carbonio emesso dai vulcani, che contribuirebbe in maniera importante all'aumento dei gas serra nell'atmosfera. Chi volesse approfondire può leggersi questo articolo sul Telegraph oppure acquistare il libro di Plimer che si intitola Heaven and Earth: Global Warming, the Missing Science.