ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Non penso così azzardata Timida, a volte mosse atipiche sono tutt'altro che contro-producenti...
Dettagliamo meglio:
Il cadmio - utilizzato principalmente per produrre pigmenti, rivestimenti e stabilizzanti per materie plastiche - è una sostanza cancerogena: i composti del cadmio oltre a danneggiare i reni causano anche osteoporosi e osteomalacia.
Il cadmio si trova anche negli alimenti e nell'acqua: lettere sulle etichette delle bottiglie... C'è un livello tollerabile di assunzione settimanale di pochi microgrammi per chilogrammo di peso corporeo: i bambini sono i soggetti più a rischio (pesano di meno), oltre ai vegetariani (verdure, legumi e cereali contengono più cadmio di altri alimenti) e ai fumatori. Ovviamente più si vive in zone inquinate più si rischia di assumere più cadmio di quello tollerabile...
Non so se si tratta di una mossa pubblicitaria o meno, quel che è certo è che vale sempre quello che ho scritto qui: Ciò che mangiamo non è meno pericoloso di ciò che respiriamo.
Ben venga la decisione della McDonald's ma non bisogna dimenticare che il cadmio è presente in grosse quantità nelle sigarette e quindi nel fumo passivo - commenta il professor Alberto G. Ugazio, direttore del dipartimento di Medicina pediatrica del Bambin Gesù di Roma e presidente della Sip, la Società italiana pediatria -. Sicuramente è una decisione precauzionale, non è allarmante. Il cadmio è contenuto nel silicio, in alcune alghe e nella farina di manioca, non utilizzate nel nostro Paese». La notizia di McDonald's è, conclude, «l'occasione per ribadire l'importanza di smettere di fumare, specie in presenza di bambini. Il fumo passivo contiene cadmio che può causare problemi vascolari, renali ed ematologici
Fenice ha scritto:i bambini sono i soggetti più a rischio (pesano di meno), oltre ai vegetariani (verdure, legumi e cereali contengono più cadmio di altri alimenti) e ai fumatori
aggiungerei che è anche l'occasione buona per ribadire che bisogna mangiare un po' di tutto.
Ultimamente i ritiri di prodotti sono sempre più frequenti (Barbie,Batman...) ed il povero Shrek è solo l'ultima vittima. Quindi è sempre stato così o c'è qualcuno che in questo caso ci lucra e specula?!
A me questo non mi convince proprio...
Secondo me il punto è questo: creano eccesso di precauzione quando fa comodo