Gasatore d'acqua

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Puoi andare da MEDIAWORLD a LE GRU, da KASANOVA sempre a Grugliasco, da MEDIAWORLD al Lingotto e in altri punti vendita di Torino (http://www.sodastream.it/punti_vendita.php).
Poi ricordati di far caso al locale sotto i portici a Piazza Castello (mi pare): non penso che sia solo pubblicità, immagino che si possa anche degustare l'acqua gassata con Sodastream (ovviamente pagando). Il 20 e il 21 marzo 2010, invece, a Piazza Castello era possibile avere informazioni e degustare l'acqua trattata con il gasatore Sodastream. :sisi2:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Ieri abbiamo visto pubblicizzati molti Gasatori. Eccone la prova Rob:
Immagine
La marca è proprio Sodastream. :cool:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:Nel mio paese hanno aperto una fontana che rende l'acqua potabile, sia naturale che frizzante.
:freccia: http://www.acquasi.net/
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Rob, oggi in un centro commerciale, mi son imabattuta in uno stand di Aurora d'Agostino e ci sono anche erogatori d'acqua
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Grazie marika, il SodaStream Jet è quello su cui mi ero orientato e credo che sia anche il più gettonato, anche perché è il più economico fra tutti. Qualche giorno fa ho avuto modo di toccarlo con mano e confermo le mie perplessità: mi sembra una "trappola", il gasatore è fatto di plasticaccia economica assemblato in qualche modo e ad occhio e croce non vale più di 15 euro. Altra cosa che mi fa storcere il naso: i modelli elencati sul sito vanno da 79.92 euro a 248.10 euro ma a parte la forma, in parte i materiali utilizzati e la bottiglia in vetro grosse differenze non ce ne sono. Ed infatti le descrizioni dei prodotti si riducono a banali slogan pubblicitari tutti uguali, il che non è certo una nota di merito per un'azienda. Uno cerca di capire perché mai dovrebbe spendere 250 euro invece di 80 e si ritrova a leggere della forma a pinguino, della praticità di utilizzo, del fatto che lo può utilizzare tutta la famiglia, del fatto che non necessita di corrente elettrica perché basta premere un bottone. Esattamente come tutti gli altri. :ko2:
E poi, che cosa me ne importa dei loro sciroppi che sembrano flaconi di Coccolino concentrato? Saranno buoni quanto volete ma a me interessa l'acqua gassata, se voglio gli sciroppi me li compro al supermercato, tenessero più bassi i prezzi piuttosto!

Purtroppo mi sembra di capire che quest'azienda abbia il monopolio, probabilmente è anche per questo che si sente autorizzata a fare un po' come le pare, non solo quanto a prezzi ma anche quanto alla scelta di dotare le bombole del gas di una valvola non standard che può essere ricaricata solo nei punti vendita SodaStream.
Altre marche è dura trovarle, sul web se ne intravedono alcune tipo Soda Express, che tra l'altro utilizza valvole standard, ma come vedete il sito è parzialmente non funzionante e temo che sia ormai più un fantasma che altro.
Gli apparecchi Aurora d'Agostino non sono semplici gasatori ma depuratori, funzione che a me non serve e che fa lievitare sicuramente parecchio il prezzo.
Probabilmente finirò per comprarmi il Jet di SodaStream, ho visto che c'è un centro di ricarica proprio dove abitano i miei.

Per chi fosse interessato, qui ci sono alcune informazioni generali sui gasatori:

:freccia2: Acqua di rubinetto frizzante - Centro tutela Consumatori Utenti