ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Aggiungo che ho aggiornato i driver della scheda wireless: dalla versione 5.60.350.6 (22/03/2010) alla versione 5.100.82.95 (01/07/2011).
Ma i problemi non sono cessati, infatti mi sono accorto che la velocità di rete per trasferire file da un computer all'altro era bassissima, dell'ordine delle decine di KB/sec. Allora ho indagato un po' e ho fatto qualche prova cambiando numero ed ampiezza di canale nel router wireless, ed il primo dei due parametri è stato fondamentale: specificando un valore anziché lasciare inserita la modalità "auto" la velocità di trasferimento è salita ad oltre 5 MB/sec. Lasciando "auto", nelle risorse di rete di tanto in tanto mi appaiono dei dispositivi non miei, ossia sono quelli di qualche mio vicino che il router wireless trova scansionando i paraggi. Evidentemente il mio router trasmette allo stesso canale dei loro e si vengono a creare delle interferenze, con ovvie ripercussioni sulla qualità della linea. Il che mi lascia pensare che anche il problema delle disconnessioni sia legato a questo aspetto. Verificherò nelle prossime ore...
Il portatile collegato via wi-fi per ora funziona bene (ma non lo uso troppo spesso), il PC fisso collegato via cavo invece ogni tanto continua a darmi questo problema. Ho appena provato a staccare e ricollegare il cavo di rete dal PC ed ha funzionato: è tornata la connessione ad internet.