Dolci di Carnevale

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:Le castagnole non necessitano di tagliere e mattarello, basta fare delle palline.
Ti assicuro Fenice che per me sarebbe impossibile fare pure soltanto le palline... :occhi:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

viewtopic.php?p=31168#p31168 ... lasciale fare a tua madre, Giorgia...così sicuro saranno buone! :cool:
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Quest'anno batte la fiacca pure mia madre...fa meno dolci del solito, soprattutto quelli di Carnevale...per ora solo le castagnole di cui vi ho già parlato... Chissà domani se avrà la voglia di fare qualcosina... :boh:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Invece io quest'anno ho fatto tanti dolci di Carnevale: dopo le frappagnole, gli struffoli fritti e le castagnole, ecco a voi i ravioli fritti con ricotta e cioccolato! :lingua6:
Al solito, non avendo la bilancia ho messo gli ingredienti "a occhio"; non avendo tagliere e mattarello, ho impastato e steso con le mani; non avendo lo strumento per tagliare i ravioli, ho usato un bicchiere e la forchetta per decorare.

Ingredienti (34 ravioli circa): 600 grammi di farina, 2 uova, 500 grammi di ricotta, una tavolatta di cioccolato al latte da 150 grammi, zucchero (non saprei quantificare), acqua tiepida (poca, giusto per impastare), zucchero a velo.

Procedimento: lavorare la ricotta con un po' di zucchero; fare a pezzetti il cioccolato e unirlo alla ricotta. Impastare la farina, le uova, un po' di zucchero e un po' d'acqua. Stendere la pasta, fare dei cerchi con il bicchiere, mettere un po' dell'impasto con la ricotta e chiudere a mezzaluna. Con una forchetta unire i bordi.
Friggere in olio bollente; mettere pochi ravioli alla volta.
Togliere i ravioli dall'olio appena sono dorati da entrambi i lati, adagiare su un vassoio con un po' di carta assorbente e lasciar freddare.
Cospargere con zucchero a velo e buon appetito!

Ecco il servizio fotografico per la delizia degli occhi: per lo stomaco... provate a farli! :occhiolino:
Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Ma sono meravigliosi!!! :occhioni: Fenice, complimenti davvero!!!E secondo me le foto non rendono giustizia alla bontà (questi si che mi piacerebbe mangiarli!)...E mia madre si copia la ricetta...chiede se si possono fare anche al forno....
Ultima modifica di Giorgia il 15/02/2010, 19:39, modificato 1 volta in totale.