Nelle ultime settimane non sono andata a mensa per problemi di ratti




Frittata con i broccoli
Ingredienti per 2 persone: 4 uova, un po' di broccoli/peperoni (a occhi, non saprei dire il peso), un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero, due cucchiai di parmigiano reggiano (o pecorino romano, se preferite), olio d'oliva per friggere
Procedimento: lessare i broccoli; sbattere le uova con il parmigiano/pecorino, il sale e il pepe fino a quando non si ottiene un composto spumoso. A questo punto ci sono due modi di procedere: o si mettono i broccoli nella padella con l'olio caldo e si fanno insaporire (magari con un po' di peperoncino) e poi si aggiunge il composto spumoso oppure si uniscono i broccoli spezzettati al composto. Io ho scelto la seconda opzione perché la persona che mangiava con me non ama il peperoncino e le pietanze troppo saporite in generale. Nel primo caso bisogna amalgamare bene in broccoli al composto spumoso direttamente in padella. Poi si procede, in entrambi i casi, facendo cuocere la frittata a fuoco lento per circa 5 minuti muovendo la padella per accertarsi che non si attacchi al fondo e si bruci. Quando la frittata è formata, si rigira (ognuno ha la sua tecnica) e si lascia colorare anche l'altro lato per 5 minuti scarsi, avendo la solita accortezza di muovere la padella per non fare attaccare la frittata. La frittata è fatta!

Frittata con i peperoni
Come vedete dalla fotografia, la frittata con i peperoni era solo per me (2 uova): il procedimento è lo stesso usato per la frittata con i broccoli, ma ho scelto la prima opzione, ovvero ho aggiunto il composto spumoso ai peperoni perché erano tanti.

