Google Earth

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20956
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1147
Grazie ricevuti : 2617
Sesso:

Messaggio

Immagine
Ultima versione: 5.0 (beta) 02/02/2009
Google Earth è il famoso software di simulazione tridimensionale della Terra, resa possibile dall'elaborazione di fotografie satellitari, aeree e dati topografici, che con l'avvento del satellite GeoEye-1 diventerà nel prossimo futuro ancora più dettagliata. Esiste una versione gratuita e due a pagamento (Google Earth Pro, Google Earth Plus).


:freccia2: Homepage
:freccia2: Download Google Earth gratuito (PC, Mac o Linux)
:freccia2: Confronto fra le tre versioni
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Grazie a 11 anni di lavoro oggi possiamo "camminare" tra le vie dell'antica Roma rimanendo seduti: con "Roma Antica" in 3D è possibile girovagare tra 7000 edifici comuni, 70 templi, 9 ponti, 13 miglia di cinta muraria e 200 case unifamiliari.
Si possono visitare il Colosseo, i Fori Imperiali, Villa Giulia,… e osservare i particolari dei pavimenti in marmo, i dettagli delle bifore,…
La Rai dà la possibilità (solo in Italia) di integrare la visita di Roma antica con il materiale audiovisivo disponibile nel canale Youtube su Roma Antica.
Per accedere al nuovo contenuto basta solo scaricare ed installare Google Earth e selezionare dalla galleria la voce "Roma Antica in 3D".
:freccia2: La notizia su LaStampa
Roma Antica 3D
YouTube
:freccia: [b]Canale Youtube su Roma Antica[/b]

:freccia: [b]Roma Antica su Google Earth[/b]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Dopo Roma antica in 3D, Google Earth torna a far parlare di sé in relazione all'arte: ora è possibile ammirare un Velazquez o un Rembrandt in un luogo come il Museo del Prado, navigare tra le riproduzioni dei capolavori osservandoli fin nei minimi dettagli grazie alle definizione di circa 14.000 milioni di pixel! :occhioni:
Oltre a ciò è anche possibile vedere una riproduzione in 3D del museo del Prado.
Per fare tutto ciò è sufficiente aprire Google Earth, selezionare il livello Edifici in 3D nel pannello in basso a sinistra e andare al museo del Prado. (Google)
Masterpieces of the Prado Museum in Google Earth
YouTube
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Arriva Google Earth 5.0 con tante novità! Nel blog ufficiale di Google si legge
  • Historical Imagery: Until today, Google Earth displayed only one image of a given place at a given time. With this new feature, you can now move back and forth in time to reveal imagery from years and even decades past, revealing changes over time. Try flying south of San Francisco in Google Earth and turning on the new time slider (click the "clock" icon in the toolbar) to witness the transformation of Silicon Valley from a farming community to the tech capital of the world over the past 50 years or so.
  • Touring: One of the key challenges we have faced in developing Google Earth has been making it easier for people to tell stories. People have created wonderful layers to share with the world, but they have often asked for a way to guide others through them. The Touring feature makes it simple to create an easily sharable, narrated, fly-through tour just by clicking the record button and navigating through your tour destinations.
  • 3D Mars: This is the latest stop in our virtual tour of the galaxies, made possible by a collaboration with NASA. By selecting "Mars" from the toolbar in Google Earth, you can access a 3D map of the Red Planet featuring the latest high-resolution imagery, 3D terrain, and annotations showing landing sites and lots of other interesting features.
La Terra è per 2/3 ricoperta d'acqua e ora è possibile curiosare nei Mari e negli Oceani visualizzando i fondali in 3D e anche Marte può essere visualizzato in 3D. Inoltre sono disponibili le immagini storiche di vari luoghi: ciò consente di vedere come questi sono cambiati nel tempo. :sorriso2:
Presentazione di Google Earth 5.0
YouTube
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

scusate ma roma antica la possiamo vedere solo dal sito o è un'opzione he si scarica per aggiornare google earth?
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio