Allenatori nervosi o giornalisti inopportuni?

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20936
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1093
Grazie ricevuti : 2551
Sesso:

Messaggio

Avete seguito la furibonda lite di domenica scorsa fra Walter Zenga, allenatore del Catania, ed Enrico Varriale, giornalista conduttore di Stadio Sprint? All'origine dello scontro le dichiarazioni del giornalista della settimana precedente: dopo l'ennesimo rifiuto da parte di Zenga a presentarsi ai microfoni della trasmissione per le interviste del dopo-partita (a quanto pare previste per contratto) il giornalista etichettava l'ex-portiere come irriconoscente nei confronti della RAI, che lo avrebbe a suo dire "tirato fuori dal dimenticatoio, proponendolo come apprezzato opinionista." Zenga non gradisce e ripresentandosi nel programma scoppia la "rissa": :discussione:

YouTube

Pace già fatta il giorno dopo comunque (inevitabile) a Coverciano in occasione della consegna del premio "Panchina d'oro". Il Catania ha ugualmente multato il proprio allenatore per "il comportamento non consono ad un rappresentante di una società, che si comporta ancora troppo spesso come un giocatore."

E' vero che gli allenatori dovrebbero dare il buon esempio e mantenere la calma, d'altro canto i giornalisti fanno un po' troppo spesso domande inopportune volutamente polemiche, che in momenti di particolare tensione come il post-partita possono portare a scontri ed incomprensioni.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non ho seguito la vicenda, ma credo che la risposta alla domanda del titolo del topic sia "entrambe le cose". Gli allenatori sono spesso nervosi per il tipo di lavoro che fanno, i giornalisti sono spesso (anzi, praticamente sempre :occhi4: ) inopportuni... perché sono pagati per esserlo. La differenza sta nel fatto che un buon allenatore si vede "sia in campo che fuori", cioè le scelte di gioco devono essere le migliori possibili e l'atteggiamento durante le interviste il più pacato possibile; invece un buon giornalista (almeno così sembra) è colui che sa "fare notizia" provocando gli intervistati e ottenendo risposte a domande inopportune.
Non tutti riescono a mantenere la calma e/o a evitare di rispondere a domande inopportune, soprattutto in determinati momenti, ma un buon allenatore deve riuscire a fare anche questo: credo che sia più che pagato anche per questo...
DAE avatar
Terence
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 914
Iscritto il: 13/10/2008, 17:42
16
Sesso:

Messaggio

L' ho seguita marginalmente...
Pietosi entrambi e non serve dire il motivo...
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

l'ho vista poco fa su striscia la notizia...sinceramente mi fa troppo ridere, perchè a me il calcio proprio non piace, però forse non sono della stessa opinione gli amanti del calcio.
anche io come fenice penso che i giornalisti a volte siano un pò troppo invadenti
DAE avatar
Terence
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 914
Iscritto il: 13/10/2008, 17:42
16
Sesso:

Messaggio

I giornalisti, sportivi e non, hanno il posto "politico" e finchè non cambierà questo metodo di valutazione, sarà sempre così.
Con questo non giustifico la reazione di Zenga o di altri inerlocutori...
Ci fosse un pochina di più tolleranza e meno ignoranza certi fatti li sbrigherebbero a 4 occhi e non in tv... :banned: entrambi