E' il cinema a scacciare la crisi

Uscite dei film al Cinema e in DVD, trame, trailer, recensioni
DAE avatar
Terence
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 914
Iscritto il: 13/10/2008, 17:42
16
Sesso:

Messaggio

Incassi record per il 26 dicembre

Dopo la conquista di "Natale a Rio" della vetta del boxoffice natalizio, si riflette sui grandi numeri di incassi registrati durante le festività. Nonostante la crisi economica la gente vuole ancora sognare e si rifugia al cinema per qualche ora di svago. Infatti si è registrato il 26 dicembre più ricco dal '95 e si prevede una chiusura di anno in pareggio o con una lieve flessione rispetto al 2007.

Grazie ai giorni di festa la situazione degli incassi cinematografici, che fino all'inizio di dicembre era stata colpita dalla crisi economica, è ora risalita. Queste le cifre: 26 dicembre 2008 10 milioni 770 mila euro d'incasso, il record da quando esistono le rilevazioni Cinetel, ossia dal 1995, che coprono l'85 % delle sale. Totale boxoffice del 26/12-28/12: 25.027.215 con +86% rispetto al weekend precedente pre-natalizio (19-21/12) che aveva totalizzato 13.445.278. Il dato è più che confortante rispetto ad un anno fa: il weekend 28-30/12/2007 aveva incassato 13.875.556 mila euro con un +80% rispetto al precedente.

Il Natale scacciacrisi ha avuto un alleato che gli analisti avevano già considerato: il calendario. Per i distributori infatti quando Natale cade di giovedì, lo scenario diventa il più roseo possibile. E così è stato. Il record era però solo un'eventualità che fino all'inizio di dicembre, con le
indicazioni sulla crisi reale dell'economia, era dato per probabile.

La battaglia di Natale al boxoffice vede il trionfo di un film italiano: si tratta come sempre del cinepanettone targato De Laurentiis-De Sica che da un quarto di secolo domina ai botteghini nelle festività di fine anno. "Natale a Rio" è in vetta agli incassi con 15,6 milioni di euro anche se è tallonato dall'altro blockbuster di queste feste, "Madagascar 2" della Dreamworks, che incassa 15,1 milioni. Al terzo posto, come previsto, il film di Aldo Giovanni e Giacomo "Il cosmo sul como'" che ha totalizzato poco più di 8,7 milioni (quasi 4 incassati nell'ultimo weekend).
Immagine
fonte: http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo ... 7294.shtml
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

In effetti per il cinema il periodo di dicembre è sempre quello più ricco. Nel campo pubblicitario ad esempio, mi ritrovo ad avere dei costi altissimi per la pianificazione la causa è dovuta al fatto che in questo periodo escono sempre moltissimi film...

Offtopic: A quanto pare Natale rio non è proprio così male se ha vinto ai botteghini. Terence noi abbiamo sconsigliato a Fenice di vederlo :sorriso2:
DAE avatar
Terence
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 914
Iscritto il: 13/10/2008, 17:42
16
Sesso:

Messaggio

Offtopic: Io le ho riportato quello che mi hanno detto :occhi4: ... poi non è detto, che sia un bel film solo per gli incassi natalizi. Sarà la solita meteora, che finirà nei dimenticatoi. :cool:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Molti miei Amici e conoscenti sono andati al Cinema il giorno di Santo Stefano: circa 10 hanno visto Natale a Rio (come ho già scritto nel topic del Cinema) e l'hanno trovato molto carino.
Nel periodo delle feste di fine hanno i Cinema sono presi d'assalto, soprattutto se si trovano nei pressi di grandi Centri Commerciali: la gente passa la giornata fuori casa e la conclude andando al Cinema. Con il freddo che fa fuori e la voglia di svagarsi i film più gettonati sono di sicuro le commedie spensierate e/o divertenti. :occhiolino: