Mozilla Thunderbird 2

Recensioni, trucchi e consigli per utilizzare al meglio i nostri programmi
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Immagine
Ultima versione: 2.0.0.23 (20-08-2009)

Mozilla Thunderbird è un client di posta elettronica multipiattaforma, dotato di avanzate funzioni di organizzazione, ricerca e filtraggio dei messaggi, rilasciato da Mozilla sotto licenza Open Source e sviluppato parallelamente al celebre browser Firefox.


:freccia2: Alcune caratteristiche:

- Gestione account POP e IMAP
- Importazione messaggi da altri client (Outlook, Eudora, ecc.)
- Supporto di rubriche basate su LDAP
- Sistema antispam con filtro bayesiano, riconosciuto fra i più efficaci
- Regole di smistamento automatico delle e-mail
- Ricerca avanzata nell'oggetto, mittente o corpo del messaggo e salvataggio dei risultati in una cartella


:freccia2: Link

- Homepage ITA
- Download ITA: Windows - Mac OS X - Linux
- FAQ di base: http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/faq.html
- FAQ avanzate (PDF): http://www.mozillaitalia.it/files/FAQ/ThunderFAQ.pdf
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
16
Sesso:

Messaggio

rob ci consigli di usare Mozilla Thunderbird al posto di outlook? tu quale programma usi?
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Finché ho potuto non ho utilizzato alcun client, gestivo la posta dal sito. Quando gli account sono diventati più di uno si è praticamente reso necessario il cambiamento. Uso Thunderbird e mi trovo molto bene, gli altri non li conosco abbastanza per poter fare un confronto approfondito. Outlook Express, all'epoca, soffriva di gravi problemi di sicurezza (probabilmente in parte risolti), quindi ero già partito con l'idea di qualcosa di alternativo. Thunderbird, come minimo, ha il vantaggio di essere multipiattaforma e gratuito. Ricordo che Outlook Express e Outlook sono due applicazioni diverse nell'interfaccia, nelle funzioni e nell'architettura: il primo è compreso in Windows, il secondo nel pacchetto Office.
:freccia2: Per approfondimenti: Differenze tra Outlook e Outlook Express
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Thunderbird 3 è in dirittura d'arrivo. E' disponibile da qualche giorno la versione beta 2 a questo indirizzo:

http://www.mozillamessaging.com/en-US/t ... downloads/

Per le note di rilascio consultare la seguente pagina: http://www.mozillamessaging.com/en-US/t ... easenotes/
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Thunderbird aggiornato alla versione 2.0.0.21 (la 2.0.0.20 a quanto pare è stata saltata):

Sono stati risolti alcuni problemi relativi alla sicurezza:

http://www.mozilla-europe.org/it/produc ... easenotes/