ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
E' stato per molti il bidello più famoso d'Italia. I più "vecchi" frequentatori di Internet lo ricorderanno nello storico scherzo della lavatrice ad opera di alcuni ex-alunni dell'istituto presso il quale lavorava (articolato in 4 telefonate), di cui è stato vittima nel 1986, diffusosi inizialmente su cassetta e probabilmente uno dei primissimi a circolare in Rete in Italia. Magnotta, acquistata una lavatrice nel 1981, si sente contattare da fantomatici direttori e responsabili della Sangiorgio, che lo informano di una clausola contrattuale secondo la quale si sarebbe impegnato ad ulteriori acquisti futuri di elettrodomestici. 66 anni, si è spento ieri notte a L'Aquila, sua città natale, a causa di un'embolia polmonare estesa.
quando ho sentito lo scherzo la prima volta avevo 11 o 12 anni, era su cassetta e pensavo che si erano messi d'accordo prima(almeno lo speravo), perchè mi dispiaceva per quello che gli stavano facendo. non lo conosco ma penso che come a me dispiaccia a tutti quelli che hanno sentito almeno una volta quello scherzo telefonico...