Tele2 multata per i filtri al peer to peer

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Immagine


La notizia è di ieri: 60 mila euro di multa a Tele2 per aver praticato il filtraggio del traffico peer to peer senza averlo dichiarato apertamente, conducendo quindi a tutti gli effetti una politica di pubblicità ingannevole nei confronti del cliente. L'entità della sanzione, come dichiarato dall'Aduc, è senz'altro ridicola, ma l'importanza del provvedimento è notevole perché sancisce finalmente le ragioni delle migliaia di utenti che, senza saperlo, hanno sottoscritto dei contratti poco trasparenti, venendo in seguito e per lungo tempo fortemente penalizzati nell'utilizzo dei servizi acquistati.


:freccia2: L'articolo su la Repubblica: http://www.repubblica.it/2009/01/sezion ... imita.html
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Sono molti gli operatori che limitano il peer to peer perché occupa il 50% del traffico Internet nella banda: si può fare, ma diventa illecito nel momento in cui gli utenti non vengono informati "in modo formale" di questi rallentamenti forzati. Tele2 aveva proceduto solo attraverso la Stampa e l'Aduc ha fatto bene a far partire la denuncia all'Antitrust. :sisi2: