Domino

Luglio 2019

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20705
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 884
Grazie ricevuti : 1891
Sesso:

Messaggio

Titolo originale: Domino
Nazione: Danimarca, Francia, Belgio, Spagna
Anno: 2019
Genere: Thriller
Durata: 88'
Regia: Brian De Palma
Cast: Nikolaj Coster-Waldau, Carice van Houten, Guy Pearce, Nicolas Bro, Søren Malling, Thomas W. Gabrielsson, Paprika Steen, Eriq Ebouaney, Jacob Lohmann
Data di uscita: 11 luglio 2019
Trama: In un mondo devastato da terrore e sospetti, Christian, un poliziotto di Copenaghen, cerca giustizia per l'omicidio del suo collega per mano di Imran, un soldato dell'ISIS. A caccia del killer, Christian e una collega poliziotta finiscono travolti in un frenetico inseguimento in cui è coinvolto anche un agente doppiogiochista della CIA, che usa Imran come pedina per incastrare altri membri dell'ISIS. Presto il protagonista si ritroverà in una corsa contro il tempo, non solo per avere la sua vendetta ma anche per salvare la propria vita.
Trailer:

Trailer
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho visto il film solo perché mi ha incuriosito la presenza di Nikolaj Coster-Waldau, noto grazie alla serie TV Il trono di spade. Avevo letto della collaborazione tra vari Paesi nella realizzazione del film, quindi ho iniziato la visione un po' prevenuta. La locandina, che riprende una frase del personaggio del protagonista nella serie TV che l'ha reso famoso, mi ha fatto subito pensare che il film puntava a sfruttare la notorietà del personaggio perché non fosse un gran film. Non avevo notato dalla locandina la presenza di Carice van Houten, anche lei nota grazie alla serie TV Il trono di spade; quando l'ho vista nel film ho esclamato: "Noooo!". Ho avuto la certezza che il film fosse tutta "apparenza"...
Mi ha un po' annoiato e non sono stata in tensione come nei casi di thriller ben realizzati. Da Brian De Palma non me l'aspettavo. :boh: Si riprende un minimo verso la fine, ma non ne consiglio la visione sul grande schermo; meglio a casa se non avete nulla di meglio da fare o da vedere. :felice2: