Monitor Samsung T200HD - Digitale Terrestre

Dubbi, news e curiosità su PC e periferiche
DAE avatar
LUIGIHGT
Utente praticante
Utente praticante
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/12/2008, 17:54
16

Messaggio

Immagine

Buonasera vorrei comprare questo monitor che ne pensate?Credo che abbia un buon rapporto qualità prezzo...ho notato che ha anche uno sportellino per inserire la scheda del digitale terrestre...ma bisogna abbonarsi oppure basta comprare una scheda prepagata?Vi ringrazio anticipatamente,buona serata...
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Si tratta di un LCD TV con pannello TN da 20 pollici WSXGA+, risoluzione HD 1680x1050 pixel (in realtà si parla di HD già dai 1280x720 pixel, all'altro estremo abbiamo la Full HD 1920x1080 pixel). Il prezzo in rete oscilla fra i 200 e i 270 euro.

Caratteristiche principali:
  • Risoluzione: 1680x1050 pixel
  • Luminosità: 300 cd/m²
  • Contrasto: Dinamico 10000:1, Statico 1000:1
  • Tempo di risposta: 5 ms
  • Angolo di visuale (Orizzontale/Verticale): 170˚/160˚
  • Connettori: 15pin D-sub, DVI-D, 2HDMI, Component, DTV Tuner, Optical Out, Scart, Cl Slot
Buoni i valori di risoluzione, luminosità e contrasto statico. Il contrasto dinamico invece ha scarsa importanza, perché non corrisponde ad una caratteristica fisica dei pixel ma è ottenuto mediante tecniche di interpolazione dei colori. Tempi di risposta relativamente bassi, che dovrebbero consentire di evitare i fastidiosi effetti scia nelle scene più veloci. Angoli di visione nella norma, vale a dire che abbassandosi con la testa si avverte un progressivo oscuramento delle immagini, ma il fenomeno non è esagerato. Certo, se si proviene da un CRT inizialmente lo si nota abbastanza, ma dopo un po' ci si fa l'abitudine. Mi sembra ottima la dotazione di connettori. La parola finale però, come sempre avviene in questi casi, spetta alla valutazione visiva. Solo esaminandolo acceso ci si può realmente rendere conto dell'effettiva qualità (i dati tecnici sono spesso gonfiati).

:freccia2: Sito ufficiale: http://www.samsung.com/it/consumer/deta ... 0TDDSUV/EN

Il lettore del digitale terrestre penso che sia ormai dotazione standard per questi monitor. Riguardo alle offerte a pagamento, ci si deve prima abbonare. Dai un'occhiata qui:

:freccia2: SKY
:freccia2: Mediaset Premium (leggi anche qui: viewtopic.php?f=22)
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:Si tratta di un LCD TV con pannello TN da 20 pollici WSXGA+, risoluzione HD 1680x1050 pixel (in realtà si parla di HD già dai 1280x720 pixel, all'altro estremo abbiamo la Full HD 1920x1080 pixel). Il prezzo in rete oscilla fra i 200 e i 270 euro.
Sul sito c'è scritto:
  • Area di visuale : 22" Wide
  • Risoluzione : 1680 x 1050
  • Luminosità : 300 cd/m²
  • Contrasto : Dinamico 10000:1, Statico 1000:1
Non so se hai visto il monitor in esposizione e ti è piaciuto, ma (come ha scritto Rob) osservare attentamente le immagini sul monitor ti consente di scegliere al meglio: a Natale volevo acqustare un televisore LCD da 32 pollici e sono stata in molti negozi oltre ad aver effettuato delle ricerche in rete. Mi ero orientata sulla Philips (in casa c'è sempre stata solo questa marca di televisori :risata4: ), ma ho visto dei Samsung che meritavano davvero di essere acquistati. :occhioni:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Era il link al T220HD da 22 pollici (http://www.samsung.com/it/consumer/deta ... 2TDDSUV/EN), ho corretto grazie. I due modelli sono molto simili, a parte un paio di funzioni presenti solo sul modello maggiore: il circuito overdrive (serve in pratica per diminuire i tempi di risposta) e, pare, la funzione RTA, che dovrebbe anch'essa garantire un miglioramento delle immagini in movimento ma che causa secondo alcuni un fastidioso effetto scia.

Ovviamente diagonali diverse e stessa risoluzione implicano dimensioni diverse dei pixel: 0,282 mm per il 22 pollici e soli 0,258 mm per il 20 pollici. Valore piuttosto basso, scritte ed elementi grafici di Windows risultano piccoli e questo potrebbe portare ad un affaticamento visivo. Eventualmente qualcosa si può ingrandire dal Pannello di Controllo. I commenti sul T200HD in rete sono comunque decisamente positivi.
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

come mai vuoi prendere un 20 pollici? problemi di spazio? dato il prezzo, per 80 euro prenderei lo steso modello da 26 pollici. però sono gusti. io ho un sony bravia da 20 pollici (ovviamente regalato perchè sosta troppo) e ti assicuro che per la camera mi va ultra bene.
riguardo allo slot laterale è per inserire la tessera del digitale terrestre, mediaset o La7 o altre. il problema è che devi prima comprare un supporta PCI che costa da euronics 90/100 euro, su internet si trova anche a 35 ma di marche ignote. se proprio vuoi vedre film a pagameto o partite compra un box digitale terrestre e collegalo ad un tv più grande (dopo aver fatto l'abbonamento).
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio