Sono tante le cose pensate e realizzate per ottimi motivi, ma che poi vengono totalmente snaturate a causa dell'ignoranza della gente: non mi riferisco solo ai Social Network e a ciò che ha a che fare con il WEB...
Se è intervenuto anche il Garante significa che il problema della Privacy esiste realmente quando si ha a che fare con i Social Network, Facebook in particolare vista la diffusione degli ultimi tempi. Quando ho scritto
questo post non ero pessimista, ma realista.
Giorni fa una ragazza, che di computer e tecnologia in generale sa veramente poco o nulla, mi ha chiesto se sono iscritta a Facebook: la mia faccia e il mio secco "NO!" l'hanno sorpresa molto e ha detto che è strano e non se lo aspettava visto che sono "esperta di Forum" (per chi non ha mai scritto in un Forum siamo tutti esperti). Ha pure osato chiedere "perché?".

Potete immaginare la mia reazione a queste parole? Prima di tutto le ho spiegato la netta differenza tra Social Network e Forum e, visto che ci stavo, tra Chat e Forum. Poi ho iniziato ad elencare tutte le vulnerabilità di Facebook e a criticare l'utilizzo che ne fanno molti che non sanno che cosa significhi la parola
privacy. La ragazza in questione è una di quelle che nel profilo su Facebook aveva inserito di tutto, persino indirizzo e numero di telefono.
Il mio stato di shock era impressionante, ma il peggio doveva ancora arrivare: mi ha chiesto perché quando si utilizza MSN non si può vedere quello che scrivono gli altri come su Facebook.

Dopo la banale spiegazione ha aggiunto che le dà fastidio non poter leggere quello che gli altri scrivono: è proprio una di quelle persone che ignora completamente il significato della parola
privacy.